“Cresce la domanda di destinazioni a lungo raggio, in particolare Caraibi e Asia, dove abbiamo ampliato l’offerta con imbarchi da Singapore”. Sono questi i trend registrati per l’inverno da Royal Caribbean, come attesta Gianni Rotondo, general manager Gsa Emea. Il manager, però, non nasconde che “l’aumento dei costi di volo e la riluttanza dei clienti ad affrontare potenziali rischi operativi stanno incidendo sulla conversione; a tal fine, il nostro partner Executive Cruises sta rilanciando il prodotto Air & Cruise per facilitare la vendita”.
La stagione in Europa
Per chi, invece, desidera viaggiare più vicino a casa, la stagione 2023 in Europa vede Symphony of the Seas e Odyssey of the Seas da Civitavecchia e Explorer of the Seas da Ravenna, “sono già disponibili le promozioni dedicate alle partenze 2023”.
L’estate 2022
Intanto l’estate è stata “molto buona e abbiamo venduto molto per l’intera stagione. La domanda è ancora last minute – osserva il manager -, segno che la fiducia del cliente nel prenotare con largo anticipo non è ancora tornata ai livelli precedenti la pandemia”. Ad essere più apprezzate sono state “le partenze da Civitavecchia di Wonder of the Seas e Odyssey of the Seas, le due navi sono le ultime entrate in flotta. Bene anche Explorer of the Seas, da Ravenna, nostro porto esclusivo, si è rivelato eccellente dal punto di vista operativo. Questo ci incoraggia e ci stimola a portare avanti con impegno i nostri investimenti nel nuovo Terminal Reale di Porto Corsini a Ravenna”, fa sapere Rotondo.
Stefania Vicini