Il Pimalai Resort & Spa 5 stelle è uno dei 26 Small Luxury Hotels Of The World, è attento all’ambiente e di altissimo livello. E’ lambito da oltre 1 km di spiaggia, viene descritto come “un paradiso tropicale” situato a Koh Lanta, una delle isole delle Andamane, non lontana da Phuket e da Phi Phi Island, a un’ora di tragitto (due in traghetto) dalla costa di Krabi. Il resort è immerso in 100 acri vegetazione tropicale, offre un accesso esclusivo ad una spiaggia privata di quasi 1 kilometro in cui si può godere della natura circostante. A descriverlo è Alice Ciotti, sales representative for Italy & Portugal Pimalai Resort & Spa in occasione di un webinar per la stampa italiana organizzato in collaborazione con l’ente del turismo thailandese.
Il resort
La struttura dispone di 144 accomodation, “sono molto distanziate, il che permette di garantire un livello di privacy altissimo – sottolinea Ciotti -. La struttura, dispone di lussuose camere e ville tutte vista mare. A Pimalai ci sono 900 metri di lungomare e 100 acri di vegetazione che lo circondano. Due piscine principali, una più vicina alla spiaggia e una situata più in alto. Sul fronte delle sistemazioni si può scegliere tra le ville (Ocean View Villa con piscina privata) e Deluxe Room, Bayfront Deluxe Room, Beachside Pavilion Suite, Pavilion Suite, Beachside Villa”.
Il resort offre un servizio gratuito di transfer da e verso l’Aeroporto di Krabi (o dall’Isola di Lanta) tutto l’anno. Il viaggio dall’aeroporto al resort dura circa 2 ore e viene effettuato in mini van ed aliscafo, in esclusiva per gli ospiti di Pimalai. Per i clienti super vip c’è la possibilità di transfer privato.
Nel resort vi sono ristoranti di alto livello che propongono sapori internazionali e tipici thailandesi, tra cui un ristorante di cucina thai, uno sulla spiaggia ed uno situato sulla collina per una cucina thailandese, asiatica ed anche occidentale. L’offerta benessere contempla la Pimalai Spa immersa nella natura.
Le escursioni
Il resort, grazie alla sua posizione, è un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni dell’isola. Offre diverse occasioni di escursioni ed attività. Ne sono un esempio le escursioni in barca, la Koh Haa Sunset Cruise o la Fabulous Koh Rok, l’escursione al faro o la visita a Lanta Old Town, “a fine escursioni si passa per il mercato, si può fare un pranzo o un aperitivo, oppure si può fare il tour delle mangrovie o praticare trekking. Sono molteplici le attività che si possono praticare in spiaggia, che non disturbano l’ambiente. Sono previste anche cene private sulla spiaggia, ovviamente personalizzabili”. In partenza dal resort c’è la crociera intorno alle isole di Talabeng e l’escursione in kayak nella grotta di Talabeng e poi la visita all’Old Town Community Museum.
Domanda italiana in ripresa
Sul fronte della domanda stanno riprendendo le prenotazioni dall’Italia, “c’è grande interesse e ci sono tante richieste di quotazioni”, dice la manager.
Le nuove regole
Come si sa la Thailandia ha posto fine al decreto di emergenza Covid-19. I viaggiatori internazionali non saranno più tenuti a mostrare prova della vaccinazione Covid o i risultati del test. Il Paese ha gradualmente riaperto al turismo internazionale già a partire da luglio 2021 con i programmi Phuket Sandbox, Samui Plus e 7+7 Extension, seguiti poi da una sequenza temporale di riapertura in quattro fasi da ottobre 2021 a gennaio 2022.
Il Paese è entrato nella fase di riapertura completa dal 1 luglio, con la rimozione dello schema di registrazione del Thailand Pass, e ai cittadini stranieri era richiesto solo di mostrare la prova della vaccinazione o un risultato negativo del test Atk effettuato entro 72 ore dal viaggio. Tutto questo è stato revocato dal 1 ottobre.
E’ stata anche approvata l’estensione del periodo di soggiorno a 45 giorni (da 30 giorni) per i turisti provenienti da Paesi/territori aventi diritto all’esenzione dal visto (tra cui l’Italia) e a 30 giorni (da 15 giorni) per quelli idonei al visto all’arrivo (Voa). Questa nuova disposizione sarà in vigore fino al 31 marzo 2023.
Stefania Vicini