Siviglia punta su innovazione, sostenibilità e sport

L’occasione era la partita della squadra del Siviglia Real Betis Balompié contro la Roma che si sarebbe giocata in serata, finita poi 2 a 1 per la squadra spagnola. All’evento erano presenti Antonio Jiménez Ruz, general manager Sevilla City Office, e Francisco Javier Pàez Velez – Bracho, assessore al turismo- economia e commercio del comune di Siviglia che hanno fatto il punto della situazione turismo nella succitata città. “Ciao Roma, sono Sevilla, è il nostro messaggio. Ma anche ‘Sevilla molto famosa, ma molto sconosciuta’. Dopo il periodo brutto che ci siamo lasciati alle spalle che ha seriamente colpito tutto il settore del turismo, ci piace pensare che la crescita turistica debba essere fatta in armonia con le esigenze dei cittadini. Questo è un problema che unisce tante città dalla vocazione turistica, come Roma, e noi vogliamo puntare sulla sostenibilità – ha precisato Antonio Jiménez-Ruiz -. Quello che vogliamo evidenziare è che la nostra filosofia di promozione è sviluppare un’immagine della città che vada d’accordo con i nostri tempi. Quando diciamo Siviglia questa sconosciuta non parliamo della piazza di Spagna o della cattedrale dove si riversano migliaia di turisti, ma della Siviglia della innovazione, della sostenibilità e dello sport. Sono elementi fondamentali sui quali vogliamo basare la crescita turistica sempre in completa armonia con i cittadini per non danneggiare la loro qualità della vita e far convivere le due esigenze: la prima industria turistica di Siviglia e la vivibilità. Noi stiamo sviluppando un profilo di turismo molto consapevole, adattandoci ai nuovi tempi tra cui business, eventi, sport”.

Dal canto suo Francisco Javier Pàez Velez – Bracho ha sottolineato l’amicizia tra Roma e Siviglia e gli impegni comuni per un turismo accessibile. “E non perché la sua bellezza e la sua arte debbano essere trascurate – ha rimarcato – ma vogliamo far conoscere la Siviglia sconosciuta, una città molto legata all’innovazione, alla sostenibilità, agli eventi sportivi, al mice, ai concerti, ai grandi eventi di livello internazionale. Sempre sulla scia della convivenza con la cittadinanza”. 

Uno sguardo al passato: come è stata valorizzata l’intera area che nel 1992 ha ospitato l’Expo di Siviglia?  “Oggi nella zona sorge il parco scientifico tecnologico più importante di Spagna. Inoltre 560 aziende sono ubicate nella zona che è diventata un grande business center che dà lavoro a 25.000 persone”.

Annarosa Toso

Tags: ,

Potrebbe interessarti