Sono passati 50 anni dal primo collegamento aereo (il 1 aprile 1972) tra Milano e Istanbul e Turkish Airlines ha voluto celebrare questo importante e prestigioso traguardo con un evento speciale nel cuore del capoluogo lombardo. Una festa, nel seicentesco Palazzo Clerici, che ha richiamato i vertici della compagnia, i partner e i maggiori player dell’industria turistica italiana. L’evoluzione, l’espansione e il consolidamento del vettore turco sul nostro mercato è confermato dai numeri: il primo ufficio a Milano negli anni settanta contava quattro persone e i voli erano tre alla settimana, oggi si contano 42 unità nel team e cinque voli al giorno (in connessione con oltre 120 destinazioni nel mondo) e sei cargo alla settimana.
“Guardiamo sempre all’Italia con grande interesse e, per questo motivo, siamo al lavoro sull’apertura di nuovi collegamenti. -ha dichiarato affermato Ömer Faruk Sönmez, vice president sales Southern Europe– Già nel prossimo anno si potrebbe aggiungere una rotta, ma al momento non possiamo aggiungere ulteriori dettagli. Ottima anche la ripresa post pandemia, per quanto riguarda il numero dei passeggeri trasportati abbiamo quasi raggiunto i livelli del 2019, mentre il fatturato è addirittura maggiore”.
Mezzo secolo di storia del vettore sul capoluogo lombardo che è stato ricordato anche da Emilio Belingardi, direttore generale di Sacbo “Se oggi sono manager di un aeroporto è grazie a uno stage fatto nel 1975 proprio da Turkish Airlines”, da Ivana Jelenic presidente di Fiavet “È un partner fondamentale, affidabile, competitivo e di qualità per il mondo della distribuzione italiana” e infine da Armando Brunini a.d. di Sea “Sono le nozze d’oro di questa compagnia solida, importante e coraggiosa: è stata l’ultima a fermarsi durante la pandemia e la prima a ripartire”. Nel corso della serata per festeggiare il 50° anno di Turkish Airlines a Milano sono state premiate le top five travel agency: Uvet, Cisalpina Tours, Welcome Travel Group, Gattinoni Travel Network e Aci Blueteam.
Sveva Faldella