Se in Italia il brand Aic Travel Group è ancora poco conosciuto, in realtà si tratta di una azienda che si colloca tra i maggiori player b2b della distribuzione online. Attualmente è presente, con sede a Ginevra, in oltre 100 mercati e vanta un’esperienza ventennale nella distribuzione online. “Un percorso – spiega Fabio Giangrande, managing director di Aic – tutto fatto assieme alla nostra sister company Netstorming, specializzata nell’It e anche pioniera dell’online in Italia”.
La collaborazione in Italia
Al momento Aic Travel Group ha già in essere rapporti di collaborazione con importanti player italiani, sia tour operator che network e in occasione della sua presenza espositiva a Rimini “ci sarà l’uscita ufficiale sul canale retail – annuncia il manager -. Per questo motivo intensificheremo la comunicazione, convinti che l’alta competitività della nostra offerta possa incontrare l’approvazione del trade. Organizzeremo un momento di networking di buon livello e in pura leggerezza”.
L’offerta
Il portafoglio di prodotto è composto da oltre 650.000 hotel proposti a prezzi netti, al fianco dei circa 4000 contrattati direttamente con i maggiori top seller mondiali (oltre ad un focus sull’area mediterranea e sul prodotto alpino). “Possiamo contare – commenta Giangrande – su connessioni native con le maggiori catene alberghiere e più di 100 connessioni xml con i maggiori leader mondiali del settore, dalle più grandi Ota (Expedia, Booking.com, Priceline, Agoda) ai più piccoli Dmc specialisti con prodotto esclusivo”. “La nostra – prosegue – è una azienda dinamica con una filiera corta, che ci consente di essere concentrati principalmente su prodotto, competitività e customer care”. Sulla piattaforma Aicgroup.biz sono inoltre disponibili voli, trasferimenti (in una formula innovativa) e tutti gli altri servizi ancillari, dal noleggio auto alle attività, “prodotti interamente dedicati agli agenti di viaggio”, precisa. Al fianco della distribuzione retail, “quella xml rappresenta una tra le nostre punte di diamante – afferma – grazie alla nostra farm a Ginevra, dove gestiamo oltre 350 milioni di queries e circa 3000 prenotazioni ogni giorno. Siamo perfettamente integrati con le maggiori distribution platform (TravelGateX, Travel Compositor, Juniper e altre) e con circa 50 channel manager. Riguardo all’xml – continua – con la metà dei fornitori abbiamo delle partnership in cross-selling, pertanto compriamo e vendiamo, anche a molti big, avvantaggiandoci dunque di ulteriori canali distributivi”. Attualmente oltre 200 clienti xml in tutto il mondo si approvvigionano anche da Aic.
La tecnologia
Per ciò che riguarda l’aspetto tecnologico, “è uno dei driver che rappresentano le ottime possibilità di successo in Italia, anche considerando che negli ultimi due anni sono cambiati molti equilibri. La nostra piattaforma Aicgroup.biz è uno strumento già conosciuto e quando le agenzie la useranno sarà come trovarsi a casa”.
Laura Dominici