Il cavallo di battaglia ecosostenibile di Easyweeks è l’estremo Nord, seguendo il Circolo Polare Artico.
“La stagione invernale si preannuncia interessante, con Islanda, seguita da Norvegia, Finlandia, Danimarca e Svezia in testa, alle richieste da parte del mercato agenziale”, spiega Gianna Forlastro, managing director.
“Tutte le destinazioni che stanno dando importanti risultati – prosegue – sono state preferite per motivi differenti e soggettivi, ma con una costante oggettiva che può essere racchiusa nelle parole chiave riferite dai nostri passeggeri: “sostenibilità, natura incontaminata, qualità delle escursioni natura-cultura-gastronomia, unicità delle strutture ecosostenibili proposte per il soggiorno, garanzia dei servizi offerti, organizzazione e puntualità dei mezzi di trasporto utilizzati durante il viaggio”.
Le rotte artiche
Easyweeks propone per l’inverno 2022/’23 per i viaggiatori attenti alla sostenibilità 5 diverse rotte artiche, nell’insolita, ma interessantissima modalità “bus”, la cui prerogativa è di essere combinabili con spedizioni in crociera nei fiordi artici .
“Si tratta di un viaggio in totale comodità, ideale per chi non ama mettersi alla guida sulle innevate strade nordiche, con la possibilità di pernottare in strutture come Rorbuer, Aurora Hut, Ice hotel, Glass Igloos, Glamping – prosegue Forlastro -. Tutte le rotte che proponiamo includono fermate, nelle quali poter effettuare escursioni fino a giungere alla destinazione finale. Le proposte di ogni singola rotta artica possono essere combinabili tra loro fino ad arrivare ad effettuare il giro completo dei tre aree: Norvegia Artica, Lapponia Finlandese e Svedese.La validità delle proposte è dal 1 dicembre al 31 marzo 2023″.
Estate 2023
Per l’estate 2023, ma sempre in chiave ecosostenibile, Easyweeks propone Finnish Happiness in tour. Si tratta di proposta con guida in lingua italiana dedicato a viaggiatori responsabili che amano immergersi totalmente nella natura, tradizioni e cultura del luogo per assaporare che cosa significhi vivere felice come un finlandese, essendo il Paese riconosciuto al top dal World Happiness Report delle Nazioni Unite.