Due milioni di turisti e 14,5 mln di notti per il 2023: è l’obiettivo dichiarato dal ministro del Turismo delle Maldive Abdulla Mausoom in occasione del 55° incontro annuale della Banca Asiatica di Sviluppo. Il target del governo per il 2022 è 1,6 milioni di turisti e 13 milioni di pernottamenti. Sulla base delle statistiche turistiche, il ministro si è detto fiducioso che le cifre per quest’anno possano essere raggiunte.
Secondo quanto affermato da Mausoom, il numero di arrivi è ora ai livelli pre-Covid grazie al duro lavoro di quanti operano nel settore turistico. “Il futuro del turismo nelle Maldive – ha aggiunto – si prospetta luminoso e il governo sta lavorando per aumentare le entrate derivanti da questo comparto”.
Il presidente Ibrahim Mohamed Solih, dal canto suo, ha dichiarato che è necessaria un’attenzione particolare per mantenere la qualità del servizio e preservare la bellezza naturale delle isole, in modo da di mantenere la posizione competitiva del Paese nei mercati turistici internazionali.
Per quanto riguarda gli arrivi italiani, nel periodo gennaio-luglio 2022 sono stati 53.785, “con un importante aumento rispetto al 2021 (+938,1%) – commentano dalla rappresentanza dell’ente nel nostro Paese -, quando gli arrivi totali dello stesso periodo sono stati 5.181. I flussi tricolori si stanno gradualmente riavvicinando ai risultati raggiunti nel pre-pandemia. I dati per lo stesso periodo nel 2019 riportano un totale di 80.713 arrivi”. La nostra Penisola si posiziona come quinto mercato nella classifica globale e secondo in quella europea.
Dal 17 dicembre 2022 al 26 marzo 2023 Ita Airways collegherà Roma a Malé con 3 voli settimanali fino a gennaio e due servizi settimanali da gennaio a marzo. Sul fronte ricettivo è di prossima apertura, a dicembre, il Six Senses Kanuhura.
Nicoletta Somma