Idee per Viaggiare presenta la sua nuova sede a Roma

Sono stati 250 gli agenti di viaggio che, insieme a  50 aziende partner, hanno partecipato alla UNconvention 2022 di Idee per Viaggiare che si è conclusa ieri sera a Roma.

La pianificazione e la strategia concepite durante il fermo delle attività hanno prodotto risultati molto incoraggianti in casa dell’operatore. Il lungo raggio è ripartito con forza e l’orizzonte dell’inverno, che rappresenta circa la metà dei volumi annui, è roseo: “La UNconvention ha trattato metaforicamente la Strada, quella fatta e quella da fare– ha detto il ceo Danilo Curzi-, la strada che ha portato ad avere + 50% di volumi rispetto al 2019 e una ventina di nuove risorse umane. La strada da percorrere con fiducia, forti dei nuovi prodotti che arrivano dopo aver acquisito il brand Marcelletti. È il momento per ripercorrere le tappe del nostro viaggio professionale, che mi hanno portato, accanto ai cofondatori Roberto e Stefania, a far diventare Idee per Viaggiare una realtà ancor più solida e in continua crescita, basata sui valori di credibilità e rispetto”.

La nuova sede a Roma nel quartiere Ostiense

 Nel corso della UNconvention l’operatore ha inaugurato anche la nuova sede romana che sorge in Via dei Magazzini Generali nel vivace quartiere Ostiense.

Il nuovo ufficio si posiziona nel mezzo di un percorso importante per l’azienda e vuole evidenziarne la filosofia e il modello organizzativo, la visione della proprietà e la volontà di investire ed evolversi. L’edificio ha una storia interessante. Costruito nel 1932 da un importatore di materie prime dall’Etiopia, nel 1943 divenne scuola professionale per fotografi. Nel 2004 è stato premiato al concorso internazionale di Architettura e Design Archés Architecture Prize nella categoria “restyling di edifici storici”. Il restyling degli ultimi tre anni lo ha consegnato alla veste attuale.

Il percorso nella formazione professionale

Durante la Unconvention è stata annunciata la partecipazione societaria dell’operatore in ACT, Accademia Creativa Turismo, un’esigenza dettata dalla situazione attuale di mercato del lavoro, dove la formazione nel settore del turismo spesso non è allineata con le reali esigenze delle aziende: “Sentiamo spesso dire che il nostro mercato ha carenza di figure professionali specializzate- ha commentato Danilo Curzi-, il post pandemia ha acuito ancor di più questa necessità in quanto il ritorno verso i normali flussi operativi ha comportato la ricerca di posizioni specializzate, in ambito alberghiero, tour operating e agenziale. Investire in modo così importante nel mondo della formazione fa parte di un percorso che è nella nostra natura e ci rappresenta pienamente. Per certificare poi il nostro interesse e coinvolgimento su questa nuova progettualità, ACT by Idee per Viaggiare avrà il quartier generale all’interno della nostra nuova sede. Il nostro assortimento di corsi e master vedrà protagonisti principalmente ragazzi e ragazze post-laurea, ma allo stesso tempo l’obiettivo è arricchire il calendario con corsi molto specifici dedicati ai protagonisti del mercato attuale. ACT è già operativa su tutto il territorio nazionale e a breve inizieremo a promuovere il programma per il 2023”.

Tags:

Potrebbe interessarti