Seychelles, mosaico di isole e spiagge per tutti i gusti

Paesaggi lussureggianti e spettacolari, natura incontaminata, sabbia bianca e cristallina e acqua turchese: queste sono le Seychelles, e le loro spiagge sono il motivo principale per visitarle.

Non tutte le spiagge delle Seychelles sono state create allo stesso modo: ogni isola ha perciò le sue spiagge caratteristiche, dalle più vivaci alle più appartate e romantiche calette protette dai venti dominanti. Alcune si estendono innegabilmente a lungo, sono deserte e orlate di palme da cocco selvatiche, altre sono piccole spiagge a mezzaluna con giganteschi massi di liscio granito e lagune blu marino.

Una per tutti

In un arcipelago di 115 isole, dotato di così tante spiagge, molte di esse potrebbero non essere visitabili: alcune sono difficili da raggiungere o inaccessibili, in quanto fanno parte di splendidi resort o probabilmente sono remote e di proprietà privata. In ogni caso, non mancherà l’occasione di trovare la spiaggia perfetta per ogni tipologia di viaggiatore.

Italia quinto mercato

I visitatori continuano infatti ad arrivare numerosi, dopo la fase di stallo causata dalla pandemia, superando di gran lunga le aspettative.

Finora, dal 1° gennaio 2022 al 28 agosto, le Seychelles hanno accolto 214.813 visitatori con un incremento del 141% rispetto allo stesso periodo del 2021. La maggioranza dei viaggiatori proviene dall’Europa e una gran parte dall’Asia. I primi dieci paesi dal 1° gennaio sono stati: Francia, Germania, Russia, Regno Unito e Irlanda del Nord, Italia, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Israele, Stati Uniti e Austria.

L’Italia è quindi al quinto posto, diventando uno dei mercati fondamentali per le Seychelles. Per quanto riguarda la quota di mercato per continente, l’Europa domina con il 74,69%, l’Asia con il 15,05%, l’Africa con il 6,48% e l’Oceania con lo 0,3%.

 

Tags:

Potrebbe interessarti