L’Oceano Indiano torna in gran forma, forse non con i numeri del pre-pandemia, ma con un trend che gli operatori definiscono senza incertezza positivo.
“Dopo un primo anno con solo volato di linea – racconta Massimo Mariani, head of product Seamless & No-Frills Division (cui fa capo Edenviaggi) -, Mauritius riapre per l’inverno con una programmazione charter con voli diretti da Malpensa e Fiumicino dal 20 dicembre, che si affianca alle opzioni con Turkish e Emirates già esistenti”. Il manager traccia un bilancio: “Il primo anno nonostante il solo volato di linea e le limitazioni Covid con test pre-partenza e all’arrivo, ha dato ottimi risultati. Per la prossima stagione puntiamo a una crescita importante”.
La programmazione rimane sostanzialmente invariata: in testa il Solana Resort, un only adult direttamente sulla spiaggia di Belle Mare, e il Villas Caroline di Flic en Flac. Ta le novità le catene Sun Resort e Constance: con la prima “è stato siglato un accordo di esclusiva per l’Ambre di Belle Mare – aggiunge il manager -, ma abbiamo accolto nella programmazione anche i prestigiosi Sugar e Pirogue, rispettivamente 4*stelle superior e 5*. Con Costance invece il portfolio spazia dal C Mauritius, un 4* stelle pensato per la generazione Z, fino ai e lussuosi Belle Mare Plage e Prince Maurice”.
Le Maldive si riconfermano come una delle destinazioni principali Edenviaggi. “L’offerta si amplia con tre voli settimanali e le tre formule ‘Roulette’. Si tratta di un progetto speciale che prevede una formula roulette per delle guesthouse 3*, semplici ma dotate di ogni servizio – sottolinea Mariani -, con un prezzo estremamente competitivo. Al momento le isole coinvolte sono tre: Hagnamedhoo e Omadhoo, nell’atollo di Ari Sud, e Thoddoo, nell’Atollo di Ari Nord”. Le guesthouse new entry sono Tranquila Maldives, 3* con ristorante sulla spiaggia di specialità italiane e pizzeria, Sky Beach Maldives, 4* inaugurata nel 2021, con camere moderne e piscina mista acqua dolce e salata, Season Paradise, 4* con una infinity pool sul tetto, Kamadhoo Inn, 3* ristruttura recentemente, di gestione italiana, su un’isoletta circondata da barriera corallina. Per gli Island Resort, “il punto di forza sarà sicuramente Eriyadu Island Resort, un 3* con meno di 80 camere, barriera corallina e tre differenti opzioni di all inclusive. Per finire passano da Presstour alla programmazione Eden i Villa Hotels, per una clientela più esigente: il Sun Island, 4* ad Ari Sud, il resort più grande e ricco di servizi nella programmazione, e i 5* Paradise Island, Male Nord, e Royal Island a Baa”.
In casa Azemar “l’anno 2022 è partito molto bene per l’Oceano Indiano – afferma il titolare Alessandro Azzola -. Gli italiani sono tornati numerosi alle Maldive e anche a Zanzibar. Non siamo ancora ai numeri pre-Covid, ma l’andamento è positivo. Solo settembre, solitamente un periodo bollente, è partito timido, presumibilmente condizionato dai numerosi eventi internazionali. Il mercato italiano è molto ’emotivo’, ma poi riprende velocemente. Confidiamo poi che il collegamento diretto operato da Ita Airways a partire da dicembre dia un ulteriore slancio”.
La grande novità “è senza dubbio Joy Island – anticipa Azzola -, la nostra terza isola alle Maldive che aprirà nella prossima primavera ed è una struttura 5 stelle posizionata nell’atollo di Male nord”.
Buoni riscontri in termini di richieste anche per Oltremare/ Caleidoscopio. “Per l’inverno prevediamo un ritorno importante di prenotazioni – sostiene Claudio Frolli, responsabile partenze speciali -. A riscuotere i maggiori consensi i grandi classici pre-2020, Maldive, Seychelles e soprattutto Mauritius, sia per soggiorni secchi che come estensione mare”. L’operatore sta “investendo sul rilancio completo dell’Oceano Indiano – sottolinea il manager -. I vettori stanno ripristinando collegamenti aerei quotidiani con conseguente incremento dell’offerta e dunque stiamo allestendo una programmazione sempre più importante. Per Capodanno ci siamo concentrati sulle nostre ‘partenze speciali’, che consentono di prenotare con la formula del prezzo finito e la garanzia della conferma fino a esaurimento posti con quote vantaggiose grazie al preacquisto dei servizi. Voliamo alle Maldive con partenza dall’Italia il 29 dicembre da Napoli, con un pacchetto di 8 notti, e il 30 dicembre da Milano e Roma. Dall’aeroporto di Capodichino abbiamo programmato anche una partenza speciale il 28 dicembre per Mauritius, con un programma esclusivo di sette notti all inclusive. Queste iniziative continueranno anche nel 2023, a Pasqua e in estate 2023, con una programmazione già definita e l’ampliamento delle destinazioni con l’inserimento delle Seychelles”.
La domanda è altissima anche secondo Andrea Vannucci, general manager di Sporting Vacanze: “Non è ai livelli dell’anno scorso, quando sono stati riaperti i corridoi. Il vero problema – evidenzia – sono i prezzi molto alti a causa di tre fattori: deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro, aumento delle tariffe dei resort e di quelle aeree ha portato a rincari che in alcuni casi arrivano fino al 40-45%”. A farla da padrone sono sempre le Maldive, seguite da Mauritius e Seychelles. “I nuovi collegamenti aerei di Ita, oltre a Neos, più altri vettori che si sono affacciati sulla destinazione come Gulf Air e molto probabilmente anche Kuwait, oltre ai consolidati Emirates e Qatar dovrebbero spingere ulteriormente la domanda”.
In termini di programmazione, l’operatore vanta “oltre 120 contratti”, ma soprattutto offre un corso di formazione contiinua, perché “pur essendo una destinazione semplice da vendere, riteniamo sia essenziale la conoscenza approfondita di ogni singolo prodotto”.
Nicoletta Somma