Quando il travel blogger diventa tour operator

Tour operator e travel blogger insieme per riportare il viaggiatore in agenzia. È il caso di Volonline che ha sposato il prodotto Si Vola Plus. “Entrambi abbiamo una visione del mercato molto ampia e diamo il medesimo e ampio valore alle relazioni umane che si creano durante il viaggio”, ha spiegato Luigi Deli, ceo e founder di Volonline e Teorema Vacanze. Si Vola Plus è la costola b2b di Sì Vola, prettamente b2c, t.o. nato a fine 2019 da un gruppo di travel blogger.

Volonline e Si Vola Plus

“Si Vola si rivolge prettamente a un target tra i 20 e i 35 anni, con una capacità di spesa non troppo ampia, ma con una grande voglia di avventura – spiega il cfo Claudio Pelizzeni -. Dopo la pandemia abbiamo registrato una grande crescita che si è accompagnata a una domanda migliorativa del nostro prodotto in termini di servizi e accomodation. Per questo motivo abbiamo dato vita alla declinazione Plus con i nostri best seller come Islanda, Perù, Giordania e Usa in chiave nuova per persone over 40 che richiedono qualche comfort in più. Volonline e Teorema Vacanze sono il nostro partner ideale per arrivare in adv, questa tipologia di prodotto in Italia non c’era e gli agenti sono fondamentali per spiegarlo al cliente finale. I viaggiatori di Sì Vola oggi saranno quelli di Sì Vola Plus domani”.

Il settore turistico è in continua evoluzione e mai come in questi ultimi 3 anni, a confermarlo è Luca Adami, chief marketing officer di Volonline e Teorema Vacanze. “In Sì Vola abbiamo visto una opportunità, il nostro rapporto è win win per gli strumenti che noi mettiamo a disposizione, e per la loro approfondita conoscenza delle destinazioni. Il nostro è stato un matrimonio naturale tra aziende che parlano la stessa lingua”.

Sveva Faldella

Tags: , ,

Potrebbe interessarti