MarinoBus lancia un concept rivoluzionario. I nuovi mezzi dal 2023

MarinoBus, il marchio italiano del trasporto passeggeri su gomma, partecipa alla Next Mobility Exhibition, il salone sulla mobilità sostenibile in programma fino al 14 ottobre a FieraMilano Rho. Nella propria area espositiva, presenta in anteprima un prototipo del nuovo allestimento di bus 3Xclusive.

Il nuovo concept

Al piano superiore i passeggerei potranno disporre di poltrone XXL ordinate in file da tre sedili singoli, con le due sedute laterali e quella centrale equamente distanziate l’una dall’altra. Un concept innovativo che garantisce livelli di comfort, riservatezza e comodità di movimento maggiori di quelli usualmente già elevati offerti dall’azienda. 

Prodotti da Van Hool in esclusiva per MarinoBus, i bus della linea 3Xclusive arricchiranno ulteriormente la flotta a partire dal 2023 e rientrano nell’operazione di aggiornamento costante dei mezzi avviata nell’estate con l’acquisto di 30 Van Hool TDX27 Astromega che stanno progressivamente entrando in servizio sulle linee MarinoBus. 

Al pari dei Tdx 27 Astromega, anche i bus con allestimento 3Xclusive saranno rispondenti alle normative anti-inquinamento Euro 6 e presenteranno interni e dotazioni in linea con i consueti standard di qualità di MarinoBus, garantendo un’esperienza di viaggio improntata alla sicurezza e al benessere. Anche su questi mezzi, al pari di tutti i nuovi ingressi nella flotta, è presente il sistema di filtraggio e circolazione dell’aria a bordo, per garantire massima tutela ad ogni passeggero. 

Un’opzione di viaggio inedita

L’ingresso nella flotta dei nuovi pullman metterà a disposizione della clientela MarinoBus un’opzione di viaggio inedita da poter sperimentare lungo le tratte tra Sud e Nord dell’Italia garantite dall’azienda, che con oltre 250 destinazioni in tutto il Paese e in alcuni dei più importanti centri d’Europa – tra cui Zurigo, Stoccarda, Lussemburgo, Strasburgo e Basilea – vanta un totale di più di 6.000 collegamenti. 

La novità odierna è il risultato del nostro continuo impegno nella ricerca di soluzioni di viaggio da rendere disponibili in risposta alle nuove esigenze che la clientela esprime – spiega Gerardo Marino, amministratore unico di MarinoBus –. Quello di una maggiore privacy è un desiderio che abbiamo spesso percepito di recente, probabilmente una conseguenza della cautela stimolata in molti dall’emergenza pandemica. Partendo da questa riflessione, e grazie alla collaborazione come sempre proficua con Van Hool, abbiamo ottimizzato la soluzione a questa richiesta integrandovi l’ulteriore valore aggiunto di una condizione di viaggio ancora più confortevole”.

Nell’ambito del programma dell’evento, Gerardo Marino è tra i protagonisti della tavola rotonda di oggi dal titolo Linea a lunga percorrenza, in cui si farà il punto sull’andamento del mercato italiano degli autobus di lunga percorrenza. 

Contestualmente alla presenza a Next Mobility Exhibition, inoltre, MarinoBus partecipa anche a Ibe – Intermobility Bus Expo, manifestazione dedicata al presente e al futuro dell’intermobilità.

Tags: ,

Potrebbe interessarti