Turismo open air: più di 10 mln gli arrivi nel 2022

Il turismo open air quest’anno realizzerà 10,7 mln di arrivi e 73 mln di presenze. E i temi dell’accessibilità delle strutture e la loro sostenibilità ambientale sono al centro dell’attenzione.

Lo conferma il presidente nazionale di Faita-Federcamping Alberto Granzotto: “Le nostre strutture sono naturalmente sostenibili e per vocazione accessibili- ha detto-, gli imprenditori del turismo all’aria aperta hanno come valore primario la qualità e l’accoglienza di tutti gli ospiti, dunque il percorso di miglioramento dell’accessibilità è per noi una via aperta e da migliorare”.

Secondo Daniele Menichini, architetto e designer del settore open air: “Esistono una serie di prodotti e servizi esplicitamente concepiti per il turismo all’aria aperta in grado di ridurre in maniera sensibile consumi ed emissioni. Si può optare anche per l’utilizzo di strutture per l’ospitalità integralmente riciclabili e/o riutilizzabili in parte e se le imprese pongono attenzione anche alla gestione del ciclo dei rifiuti, si può, con spese contenute, alzare il rating di sostenibilità del servizio offerto”.

Faita-Federcamping  ha avviato anche un confronto con Legambiente per individuare un percorso comune e condiviso in tema di sostenibilità e accessibilità.

Tags:

Potrebbe interessarti