Confindustria Alberghi e Federterme chiedono al nuovo Governo il rafforzamento del ministero del Turismo e maggiori risorse per il settore.
L’importanza del turismo
“Auspichiamo che il nuovo Governo colga l’importanza vera del turismo per il Paese con il suo peso del 14% sul Pil. L’esperienza della scorsa legislatura con un ministero del Turismo operativo e con portafoglio per la prima volta da molti anni, malgrado la complessità del necessario rodaggio, ha comunque segnato un positivo momento di svolta per l’industria alberghiera e termale italiana e per l’intero comparto turistico”, vien fatto presente in una nota.
Revisione del Pnrr
Viene poi messo in luce che “oggi è di assoluta evidenza l’apporto reale del settore all’economia del Paese, ma la crisi energetica morde le imprese e rischia di vanificare i risultati di questi mesi; in tal senso è davvero auspicabile una revisione del Pnrr riequilibrando le risorse a favore del turismo come in Spagna. Abbiamo davanti sfide importanti e difficili nei prossimi mesi, è necessario rafforzare il ministero dedicato e un ministro che, con forti competenze, possa guidare il settore in una fase cosi delicata”.