In Liguria, in collaborazione con il comune di Genova e di La Spezia, ha presentato tre progetti per valorizzare il territorio regionale e per valorizzare anche il primato raggiunto con il maggior numero di Bandiere Blu conquistate a livello nazionale.
I progetti
I primi due progetti sono Genova The Place to be e The Ocean Race Genova The Grand Finale, entrambi a cura del Comune di Genova, ad illustrarli Alessandra Bianchi, assessore agli impianti e attività sportive e al Turismo.
Il focus è sul lavoro di squadra di Genova con la Regione per mantenere il trend positivo registrato quest’estate, che ha visto un +10% rispetto al 2019, confermato dai risultati incoraggianti delle diverse iniziative del territorio, tra cui il recente Salone Nautico. Tra le proposte più rilevanti, c’è l’apertura della mostra genovese dedicata a Rubens (dal 6 ottobre), per il calendario sportivo, l’incontro di rugby SudAfrica –Italia (19 novembre) e il The Ocean Race Genova The Grand Finale. Senza dimenticare l’iniziativa Rolli Days, che si è tenuta dal 14 al 16 ottobre, che ha permesso di visitare gratuitamente Palazzi dei Rolli.
Turismo sostenibile e Natale
Il focus per i prossimi mesi sarà sul turismo sostenibile e sugli eventi per Natale, oltre ad una promozione delle attività outdoor e del traffico turistico grazie alla partnership con Ryanair. È stato anche presentato il progetto Visit la Spezia, a cura del Comune, ad illustrarlo il sindaco della città, Pierluigi Peracchini, con il nuovo video promozionale del progetto, il logo ufficiale e un’anteprima del sito internet e le nuove infrastrutture turistiche che saranno attive in città. Tra queste, i 5 mila metri quadrati fino ad oggi destinati alle attività portuali, che saranno trasformati per accogliere nuove attività commerciali ed una nuova stazione crocieristica. Tutte iniziative finalizzate a rendere la città una destinazione sempre più green.