O’ Leary, Ryanair: obiettivo 9,4 mln di pax su Roma entro il 2023

Ryanair ha presentato questa mattina a Roma l’operativo invernale 2022 dagli scali di Ciampino e Fiumicino, un operativo record che conta in totale 70 rotte di cui  18 nuove, tra cui Agadir, Amman, Asturie, Berlino, Colonia, Cork, Cuneo, Dublino, Francoforte, Gran Canaria, Liverpool, Praga, Rabat, Stoccolma, Tangeri, Tolosa, Trapani e Valencia.

L’investimento è di 1,3 mld di dollari, 13 aeromobili, inclusi 2 Boeing Gamechanger che trasportano il 4% di passeggeri in più e consumano  il 16% in meno di carburante; i velivoli saranno basati negli aeroporti della Capitale con un’offerta di posti superiore  del 10% rispetto al 2019. Saranno 900 i voli settimanali da Roma sull’inverno, per offrire ai cittadini una ampia scelta di destinazioni e allo stesso tempo trainare la crescita del turismo inbound nel Lazio.

“Il nostro obiettivo è arrivare a trasportare su Roma 9,4 mln di passeggeri entro il 2023 – ha detto Michael O’Leary, ceo Ryanair -. E in qualità di compagnia numero uno in Italia continuiamo ad investire supportando posti di lavoro e turismo su tutti i territori in cui operiamo. Dopo un’ estate molto forte passiamo ad un inverno caratterizzato dall’incertezza, ma al momento il trend delle prenotazioni è ottimo sul mercato italiano, con l’ultimo trimestre che sta performando molto bene”.

Nell’ inverno 2022-2023 Ryanair opererà su 30 aeroporti italiani (17 basi) un totale di 530 rotte, di cui 30 nuove, con l’obiettivo di raggiungere i 56 mln di passeggeri nel 2023. In Europa la compagnia opera invece 2000 rotte invernali e punta ai 225 mln di passeggeri entro il 2026.

Ita non sarà mai redditizia, Alitalia non è stata mai reddizia, ha perso soldi per 75 anni, solo una volta artificialmente con Berlusconi ha fatto un profitto e Ita è come Alitalia”, ha aggiunto O’Leary in una intervista all’Ansa.”Ita perderà sempre soldi, non hanno un business plan, Delta ed Air France sono partner sbagliati, era meglio Lufthansa. “Non credo che apriranno ad Ita le rotte transatlantiche”, ha dichiarato O’Leary all’agenzia di stampa, sottolineando che l’altro problema per Ita è che “non può competere con Ryanair in Italia e sulle rotte di corto raggio“. La compagnia irlandese ha il 40% di market share in Italia e si avvia verso il 42-43%, ha ricordato il numero uno di Ryanair.

Alessandra Tesan
Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti