The Student Hotel cambia il brand in The Social Hub e presenta due nuove sedi nel quartiere di Barcellona Poblenou e nel cuore di Madrid.
Due nuove sedi
Entrambe le sedi, in apertura entro il prossimo mese, rappresentano il punto di partenza per visitare le città ospitanti. The Social Hub è il luogo dove potersi immergere nella cultura locale, vede la sua comunità sotto una luce nuova, quella di una mentalità condivisa con persone che vogliono creare connessioni. Completo di alloggi per studenti, per soggiorni brevi e lunghi, di camere di albergo, di spazi per riunioni e co-working così come di un programma di eventi selezionati, con le due nuove aperture The Social Hub conterà 15 sedi in tutta Europa in una selezione di località urbane incluse Amsterdam, Berlino, Firenze e Vienna. The Social Hub Madrid è attualmente in fase di soft opening e sarà inaugurato il 27 ottobre, mentre The Social Hub Barcelona Poblenou aprirà i battenti il primo di novembre.
La filosofia
The Social Hub ha un’anima sociale, con i suoi 200 ambasciatori e un programma di eventi mensile mette in contatto la sua comunità con gli altri e con la cultura delle città in cui si trova. Si possono frequentare le classi di yoga e pilates, escursioni in bicicletta, o meditazione mentre chi desidera apprendere può partecipare a conferenze, club del libro, lezioni di lingue straniere. Questo autunno, The Social Hub lancerà l’esperienza del pasto comunitario come parte integrante del suo programma di eventi, offrendo agli ospiti un luogo dove poter incontrare menti affini e persone che hanno voglia di creare cambiamenti. Negli hub di Barcellona e Madrid si terranno cene comunitarie settimanali, oltre a incontri su temi e iniziative che contribuiscono alla creazione di una società migliore, presentati da ambasciatori come Alejandro Palomo e Andrea Faroppa Cabrera.
The Social Hub Barcellona Poblenou
Situato nel cuore creativo e innovativo della città, il nuovo hub di Barcellona si trova alle spalle della Diagonal Norte, nel quartiere “it” e imperdibile di Poblenou. Poblenou fa anche parte della zona 22@ della città, un’area di riqualificazione urbana conosciuta come il cuore tecnologico e della conoscenza della città. L’hotel si trova a pochi passi dall’università del design Bau e dal Museu del Disseny per gli amanti della cultura, nonché a 20 minuti a piedi dalla spiaggia.
Il design degli interni dell’hub, firmato da Miriam Barrio, si ispira a Poblenou e all’anima industriale del quartiere. L’hotel dispone di due terrazze con piscina: un bar e piscina al quattordicesimo piano con una vista panoramica a 360 gradi sulla città, nonché una terrazza al terzo piano con piscina e spazi per il relax. Per chi ricerca uno spazio dove poter collaborare e sentirsi ispirati, l’hub di Barcellona dispone del più grande spazio di co-working dell’intero portfolio de The Social Hub con più di 3000m2. Dispone anche di una selezione di camere queen, king e monolocali per soggiorni sia brevi sia lunghi.
L’ultimo piano dell’hub ospita la playroom: una suite più grande del tutto insonorizzata e uno spazio per gli eventi. Progettata dall’illustratrice locale Miranda Makaroff.
The Social Hub Madrid
Il The Social Hub Madrid è situato nel cuore della città, dietro l’angolo di Plaza de Espana, uno dei più recenti sviluppi urbanizzati, pedonalizzati e sostenibili della città. L’area è collegata con percorsi pedonali che uniscono le principali attrazioni del centro di Madrid, incluso il Palazzo Reale, Gran Via e Conde Duque.
L’hub è stato realizzato in una storica ex casa editrice che ospitava la rivista spagnola, di lifestyle e celebrità, Semana. Ha mantenuto una serie di caratteristiche originali incluso i soffitti a volta in vetro, le scale in legno e una maestosa finestra in vetro colorato. La struttura si sviluppa su tre livelli e dispone di una terrazza sul tetto con piscina, solarium e bar, con vista sul Palazzo Reale, Jardines Sabatini e sulla vivace città di Madrid.
L’ingresso è stato progettato dall’artista spagnola Anna Taratiel. Gli ospiti possono scegliere tra una selezione di camere queen, king e monolocali ispirati alle tonalità di Madrid. Il bar che si trova al piano terra dell’hub sarà gestito in collaborazione con i produttori di caffè specializzati Mision Café e servirà brunch, piatti di stagione e caffè artigianale tostato a Madrid.
“Siamo molto entusiasti di aprire le nostre sedi di Barcellona e Madrid questo autunno con la nuova identità de The Social Hub. Entrambe le sedi si trovano in quartieri vivaci, innovativi ed eccitanti – commenta Charlie MacGregor, fondatore e amministratore delegato de The Social Hub – e sono completate con caratteristiche, spazi ed esperienze per fornire ai nostri clienti un’esperienza senza rivali. Siamo molto fieri del programma di eventi che stiamo offrendo alla nostra comunità e continueremo ad espanderli durante tutto il lancio del pasto comunitario. La nostra nuova identità rappresenta alla perfezione il percorso che abbiamo fatto insieme alla nostra comunità lungo l’arco degli ultimi dieci anni e siamo molto emozionati di poter continuare a cresce e a migliorare la nostra offerta in altre sedi future”.