Finalmente tornano anche i viaggi all’estero, sia a livello internazionale sia entro i confini dell’Unione Europea. A cambiare sono soprattutto le abitudini dei viaggiatori che oggi considerano ancora più importante partire con la serenità di un’assicurazione viaggio completa, per vivere in sicurezza le loro vacanze, con la garanzia di aver un partner affidabile che li aiuti a gestire situazioni impreviste e a proteggere sia la salute sia il loro investimento.
È quello che Europ Assistance fa dal lontano 1963, continuando ad accompagnare la trasformazione della società e a essere sempre al fianco dei propri clienti e business partner con soluzioni assicurative dinamiche per ogni segmento di mercato.
Modelli modificati
Per fronteggiare la pandemia, e le sue conseguenze ancora tangibili, gli hotel hanno dovuto modificare le proprie abitudini di accoglienza. Cancellazione flessibile della prenotazione, assistenza sanitaria, ma anche tutela in caso di fermo presso la struttura ricettiva e protezione dall’eventuale interruzione del soggiorno dovuta al Covid-19 sono diventate le nuove esigenze dei viaggiatori. Il modo di viaggiare è profondamente cambiato, forse anche in modo permanente.
Questo emerge assai chiaramente in questa intervista Ah Ciak a Massimiliano Sibilio, Chief Travel Officer Europ Assistance Italia.
La soluzione assicurativa per gli hotel e i loro clienti
Europ Assistance lo scorso anno ha lanciato Hotel Safety Program, un programma assicurativo dedicato agli hotel che vogliono garantire ai propri ospiti un soggiorno sicuro e protetto.
Hotel Safety Program prevede differenti soluzioni di copertura componibili tra loro: annullamento della prenotazione, assistenza sanitaria h24 con il rimborso delle spese mediche e la protezione del proprio soggiorno, anche in caso di prolungamento o interruzione anticipata. Tutte le garanzie sono valide anche in caso di Covid-19.
Tutti al sicuro
Il programma offre una protezione completa e un vantaggio sia per la struttura sia per l’ospite, cui garantisce la tranquillità di viaggiare in sicurezza, la possibilità di poter annullare la prenotazione in caso di malattia o altro imprevisto e di gestire le complicazioni di un eventuale prolungamento forzato del soggiorno causa Covid-19.
La struttura, d’altra parte, acquista un forte vantaggio competitivo offrendo una soluzione di valore ed esclusiva a chi ha voglia di viaggiare senza preoccupazioni.
Vicini alle esigenze di chi viaggia
“In un momento in cui il mondo del turismo sta vivendo dinamiche complesse e profondi cambiamenti occorre pensare a soluzioni che rispondano ai nuovi bisogni degli operatori e dei loro clienti – spiega Massimiliano Sibilio, Chief Travel Officer di Europ Assistance Italia -. In questo scenario cambiano le esigenze di viaggio e noi reinventiamo l’assistenza, prendendoci cura di chi viaggia e di chi ospita”.
Operatività h24
Forte di una centrale operativa attiva 24h, una Struttura Sanitaria Certificata, un’equipe medica e un network capillare di assistenza in tutto il mondo, Europ Assistance è in grado di intervenire in più di 200 Paesi, sia nel quotidiano sia nelle situazioni di emergenza. La sicurezza dei clienti per Europ Assistance è una priorità, per questo da sempre si impegna a per fornire soluzioni innovative e facilmente accessibili che possano contribuire a migliorare e agevolare il benessere di tutti e a semplificare la vita.