Un legame profondo che unisce il Marocco al Belpaese con un’intervista in italiano, appreso più di vent’anni fa e quasi mai più parlato: Amine El Farissi, vice president Europe di Royal Air Maroc, dedica a Guida Viaggi una chiacchierata sulle novità della compagnia.
“La stagione estiva ha avuto un trend eccezionale, raggiungendo oltre il 90% dei numeri pre-pandemia. Credo che nel prossimo inverno avremo la stessa percentuale di crescita”. La clientela predominante in estate è quella etnica e africana, che parte dagli aeroporti di Venezia, Torino, Milano, Bologna e Roma, mentre nella winter season si aggiunge anche quella turistica.
“Si amplia l’operativo da Casablanca, con 2 frequenze settimanali per Porto e Parigi Charles de Gaulles, a cui si aggiunge il collegamento per Dubai, nonché il ritorno di Doha, che riprende dopo la sospensione nel periodo della pandemia”, aggiunge il manager. Gli investimenti non si fermano qui: l’apertura di nuove lounge, la presentazione (a fine settembre, ndr) delle nuove uniformi e la rivisitazione del catering di bordo, connotano la rinnovata attenzione che la compagnia offre ai suoi clienti.
Conclude El Farissi “Vogliamo lavorare sempre più a stretto contatto con i nostri partner italiani, ritrovati dopo questi due anni difficili. Siamo nella fase di ascolto – sottolinea il vp -. Chiediamo loro quali sono le criticità, per rendere la compagnia in Italia sempre più efficiente e in grado di attrarre e soddisfare tutti i tipi di clientela che trasportiamo quotidianamente sui nostri aerei”.
Giorgia Cifarelli