Poco più di una settimana fa il Giappone ha finalmente riaperto i confini ai turisti internazionali (anche agli individuali) e Jnto scende in campo con numerose iniziative di promozione della destinazione, rivolte soprattutto al trade. Fiere b2b ed eventi b2c, fam trip, webinar, iniziative di co-marketing in collaborazione con i propri partner, ma soprattutto roadshow che faranno tappa a Roma, Ancona, Modena e Trento tra novembre e febbraio.
“Ho grandi aspettative per quanto riguarda l’Italia che rappresenta il nostro quarto mercato. -spiega Yoshiyuki Mizuuchi, direttore esecutivo di Jnto– Molte persone non hanno conoscenze o esperienze dirette sul nostro territorio, per questo motivo tendono a orientarsi sulle grandi città, o sul classico tour lungo la Golden Route ma vogliamo far conoscere anche le aree rurali di eguale fascino e interesse. Il nostro obiettivo è continuare a lavorare su tre differenti segmenti di turismo: luxury, sostenibile e avventura”.
Una strategia supportata anche, e soprattutto, dai nuovi collegamenti aerei tra Italia e Giappone. A novembre verranno operati i voli Ita Airways che collegheranno Roma Fiumicino con l’aeroporto di Tokyo Haneda.
Sveva Faldella