EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
La nuova era del Cresta Palace Celerina

Svizzera, Italia e Germania. Sono questi i mercati principali del Cresta Palace Celerina. Dal 1906 storica realtà alberghiera situata in Engadina, che si trasforma nel the place to be dell’inverno per una vacanza tra neve, weekend gourmet, benessere ed eventi trendy.

Il mercato Italia

Le attese per la stagione invernale, secondo quanto dichiarato ad AboutHotel da Markus Tauss, gm del Cresta Palace Celerina, sono più che positive: “Ci aspettiamo una richiesta strepitosa per la stagione invernale e, infatti, già ora la richiesta è ad un ottimo livello”.

Dal canto suo la struttura da qualche tempo ha investito in una campagna di comunicazione con una società italiana “che segue il mercato Italia per implementare ulteriormente la brand awareness e visibilità del Cresta Palace Celerina. Detto questo, il mercato italiano ha sempre ricoperto un ruolo importante per il nostro comparto turistico – afferma il manager – e anche per il Cresta, anche solo per la prossimità geografica e la correlata offerta engadinese”.

In questo momento tutto l’impegno è rivolto “ad aumentare la brand awareness del Cresta Palace sui mercati di lingua italiana e tedesca”, spiega Tauss, non ci sono pertanto nuovi mercati allo studio.

Le nuove camere

Interpellato sul tema del caro prezzi, il manager sottolinea che, “grazie al costante dialogo e collaborazione con i fornitori, siamo riusciti a contenere il rincaro dei costi al minimo indispensabile”.

In fatto di novità e investimenti, per questa stagione invernale gli ospiti potranno sperimentare l’esperienza “delle nostre 40 nuove camere e suite, caratterizzate da un design intramontabile e materiali di altissima qualità”. Parte, infatti, una “nuova era” per l’hotel che torna ad attrarre il nostro mercato con diverse novità e proposte anche legate agli eventi.

Quanto alle camere, oltre alle Classic Room e Suite, le nuove Cresta Room e Suite si sviluppano su quattro diversi piani, sono caratterizzate da quattro colori diversi, verde, rosso, giallo e blu. Durante il restyling, sono stati recuperati diversi elementi che appartengono all’Heritage dell’hotel, in alcuni casi pavimenti, in altri dettagli delle storiche piastrelle, scoprendo che fin dalla sua apertura, l’hotel aveva assegnato ad ogni piano un colore diverso. Dotate di ampie salle de bains e living room, alcune camere sono anche comunicanti o con terrazzo, ideali quindi per le famiglie.

A completare l’offerta ci sono i 1200 mq della Spa Vita Pura, l’area fitness. Tutta l’area benessere è accessibile direttamente dall’hotel, senza bisogno di uscire. Sul fronte della ristorazione ci sono il Ristorante da Giacomo per gli italiani che cercano la cucina di casa, mentre per chi non vuole rinunciare alle specialità asiatiche c’è Asia 75 l’indirizzo dove trovare piatti da condividere e take-away, da ordinare e portare a casa.

Per gli ospiti che non vogliono più pensare a nulla durante il loro soggiorno la proposta Dine Around è molto di più di una mezza pensione, dato che si può scegliere in quale ristorante dell’hotel cenare ad un costo fisso. Nel pomeriggio, la hall Art Decò diventa uno spazio dove ascoltare la musica Live Piano Jazz durante un tea time. Il Cresta Palace ha anche uno spazio dedicato proprio ai più piccoli, il Kids Club Murmeli, con assistenza dedicata.

Buone attese per l’inverno

Parlando di possibili previsioni per l’inverno, Tauss sottolinea che ad oggi, “sembrano addirittura meglio del periodo pre-Covid, anche se ovviamente ora dobbiamo relazionarci con problematiche internazionali, come la Guerra in Ucraina e l’inflazione, aventi una portata importante. Quindi, al netto di tutto, dobbiamo verificare come si svilupperà la situazione, ma rimaniamo fiduciosi che la situazione ci consentirà di operare normalmente”.

I target

Famiglie, appassionati di cucina, viaggiatori ed amanti della natura. Sono i principali target di riferimento del Cresta Palace Celerina. “Crediamo molto nell’offerta e nelle proposte che abbiamo studiato per loro. Incarniamo la scoperta, l’esperienza e il relax in un luogo unico, circondati dalla storia, ma anche dal comfort”, commenta il manager.

Dal canto suo Celerina è il punto di partenza adatto per scoprire la destinazione, per sciare nel comprensorio o praticare sci da fondo nello spazio accanto all’hotel o raggiungere a piedi Lej da Staz. E’ qui che si trova la Cresta Run, la storica pista naturale per bob e skeleton che fu sede di molte competizioni fin dal 1950, un tracciato naturale che da St. Moritz porta fino a Celerina.

L’hotel beneficia di una posizione strategica per praticare ogni tipo di sport invernale, con le piste che arrivano quasi davanti alla porta dell’hotel, infatti, gli ospiti possono essere connessi direttamente alla ski area Corviglia/St Moritz. Con l’esperienza Engadine Ski Pleasure ricevono uno Sleep&Ski Pass, quindi l’accesso al comprensorio sciistico ad un costo fisso a notte in connubio con la formula Dine around per cenare dove si preferisce – sempre ad un costo fisso -. Per i più piccoli, la pista dedicata alla scuola di sci è alle spalle del Cresta Palace, raggiungibile a piedi in pochi minuti.

Stefania Vicini

Tags: ,

Potrebbe interessarti

Nessun articolo collegato