Fiavet Puglia: dall’Albania nuove opportunità per le adv

Sei milioni di visitatori, deciso incremento dell’occupazione, fatturato raddoppiato rispetto al 2021, pari al 17,5% del Pil. Sono i primi dati, aggiornati ad agosto, della stagione turistica albanese 2022, che proiettano il Paese tra le nuove e più ambite mete turistiche dell’Adriatico.

L’incontro di Fiavet Puglia

Questi numeri hanno convinto Fiavet Puglia a riorganizzare in Albania un incontro per esaminare la possibilità di incrementare ulteriormente i flussi turistici oltre Adriatico. Il workshop “Fiavet destinazione Albania: nuovi scenari della ripresa del turismo” è stato realizzato in collaborazione con Grandi Navi Veloci (Gnv), Goodays T.O. e B&T Insurance di Marcello Alesse.

Agli incontri hanno partecipato, tra gli altri, il presidente vicario Fiavet Puglia, Piero Innocenti, il vicepresidente del medesimo sodalizio, Nicola Vassallucci, esponenti del mondo politico ed imprenditoriale albanese, il trade manager Albania Gnv, Federico Berto, oltre al titolare della Goodays, Michele Viola.

L’offerta turistica albanese

“La costa di Valona, le spiagge di Rana, Velipoja e Hedhun, il villaggio di Ksamil, il parco nazionale di Divjakë-Karavasta, la capitale Tirana – sottolinea Innocenti – sono solo alcune delle meraviglie paesaggistiche, naturali ed architettoniche che l’Albania offre ai suoi visitatori. Si tratta di mete servite, grazie all’impegno del Governo albanese, da moderne infrastrutture logistiche e ricche di strutture turistiche all’avanguardia, in standard con le principali destinazioni turistiche europee ed a costi contenuti. Il mercato albanese è sempre più ricercato dagli italiani e dai pugliesi in particolare, anche grazie ai collegamenti di Gnv ed ai servizi offerti da Goodays. Siamo certi che l’Albania potrà regalare grandi soddisfazioni agli agenti di viaggi e indimenticabili vacanze a chi sceglierà questo Paese per il meritato relax. Proprio per questo – ha aggiunto – abbiamo suggerito, come anticipato sia alla vice sindaco di Valona, Aulona Vezaj, sia al Governo albanese, di attivare sempre più intense relazioni bilaterali affinché si possano ottenere i risultati attesi nel minor tempo possibile. Siamo certi che le nostre proposte possano essere accolte”.

 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti