Arriva il primo volo non-stop da Milano Malpensa a Taiwan Taoyuan International Airport: ad annunciarlo, insieme a Sea, Eva Air. Il 25 ottobre 2022, il primo volo proveniente dall’aeroporto internazionale di Taiwan Taoyuan è atterrato a Milano con a bordo una delegazione composta dai vertici della compagnia aerea, incluso il presidente Clay Sun, la spokesperson David Chen, l’executive vice president Albert Liao e un gruppo di giornalisti taiwanesi in visita alla città di Milano, oltre ai passeggeri del primo volo della compagnia in Italia.
Un progetto che data “a febbraio 2020 – racconta il presidente di Eva Air Clay Sun –, poi chiaramente fermato dalla pandemia. Quando abbiamo deciso di riprendere l’idea e lanciare il collegamento è stata una sfida perché non sapevamo ancora che Taiwan avrebbe riaperto i confini il 13 ottobre”. Il load factor è del 100% in entrambe le direzioni.
“Con l’inaugurazione del nuovo volo Milano-Taipei – ha detto ancora Sun – ci saranno più contatti e scambi diretti e consolidati fra l’Italia e Taiwan in ambito economico-commerciale, culturale e accademico. La compagnia si è posizionata nei primissimi posti delle classifiche redatte dalle agenzie di valutazione dell’aviazione civile, evidenziando il nostro impegno a fornire esperienze di viaggio al massimo livello”.
“L’arrivo di una nuova compagnia aerea, insieme alla contemporanea apertura di una nuova destinazione, è per Sea motivo di grande soddisfazione – commenta Armando Brunini, ceo di Sea –. Con Taipei, cresce il portafoglio delle rotte servite, si amplia, grazie al network di Eva Air, anche l’offerta commerciale e si sviluppa, per numerosità e qualità, la connettività del territorio con il mondo. Mi auguro che le frequenze tra Taipei e Milano, anche in base alla variazione della domanda di mercato, presto aumentino. Da quando l’industria è ripartita, grazie alle progressive aperture delle frontiere, il traffico sta ritornando alla normalità, anche se insistono ancora rischi legati al conflitto in corso, ed il nostro sistema aeroportuale ha recuperato in fretta, raggiungendo a settembre un volume di passeggeri pari al 97% del traffico pre-pandemia. Oggi, possiamo contare su un portafoglio commerciale quasi completamente ricostruito, con più di 195 destinazioni, grazie alla presenza di 75 compagnie aeree”.
“L’Italia è il terzo partner commerciale di Taiwan nell’Unione Europea – ha aggiunto l’ambasciatore Sing-Ying Lee dell’Ufficio di rappresentanza di Taipei in Italia – e Milano è una delle città più industrializzate d’Italia, che ricopre una posizione chiave nella finanza e nel commercio mondiale. Sono fiducioso che questo collegamento diretto dia un ulteriore contributo al pieno allo sviluppo della collaborazione tra Taiwan e l’Italia a tutti i livelli: nell’economia, nel commercio, nella cultura e nel turismo”.
Eva Air ha dato il via alle operazioni su Milano con due voli settimanali operati da aeromobili Boeing 777-300Er fino al 12 novembre 2022, per poi passare a Boeing 787-9 per il resto della stagione invernale. A breve l’intervista di Guida Viaggi con il presidente Clay Sun.
Nicoletta Somma