La vacanza in nave rappresenta un’esperienza ancora inedita per tanti viaggiatori italiani. Secondo un sondaggio condotto da Swg per Norwegian Cruise Line quasi l’80% degli intervistati non è mai stato in crociera, il 43% ha espresso l’intenzione di provarla nei prossimi due anni e gli over 35 sono particolarmente desiderose di salire a bordo. Dal punto di vista geografico, i nuovi crocieristi provengono prevalentemente dal nord Italia (47%), seguito da sud e isole (32%) e centro (21%).
I neofiti delle crociere immaginano principalmente relax e tranquillità (59%), arte e cultura (42%), natura (38%), usi e costumi (31%) ed enogastronomia (30%). Chi non ne ha mai provata una ma desidera farlo, vuole trovare a bordo comfort in cabina (63%), fruire dei servizi a qualsiasi orario (49%), qualità e varietà nella proposta gastronomica (46%), cura degli ambienti (43%), varietà delle attrazioni (37%).
Ncl da oltre 55 anni opera nel segmento crocieristico e, a fine agosto, ha inaugurato a fine agosto la Norwegian Prima, a cui seguirà il prossimo anno Norwegian Viva. “La crociera è un’esperienza di vacanza ancora inedita per molti, ma, una volta provata, constatiamo che i nostri clienti si affezionano a questo modello di vacanza, tornando a bordo delle nostre navi verso destinazioni diverse. -ha dichiarato Kevin Bubolz, Managing Director Europe di NCL– Le nostre nuovi navi offrono agli ospiti una scelta mai vista prima, non vediamo l’ora di vedere entrambe le navi salpare dai porti italiani”.
Norwegian Prima partirà da Civitavecchia per crociere di 9 giorni verso il Mediterraneo occidentale, mentre Norwegian Viva offrirà una selezione di crociere da 8 a 10 giorni verso il Mediterraneo da Civitavecchia e da Trieste. Gli italiani, che vogliono provare le nuove navi in destinazioni esotiche, possono optare per una selezione di diversi itinerari nei Caraibi questo e il prossimo inverno.