La promessa di Santanchè alle adv: “Il mio impegno al vostro fianco sarà costante”

“Oggi siamo condizionati dalle grandi piattaforme, la figura dell’agente di viaggio spesso sembra perdere di centralità, ma credo che oggi il professionista abbia un ruolo ancora maggiore perché o siamo nel turismo di massa, in logiche molto poco personali, o in quelle in cui l’agente di viaggio è in grado di offrire al viaggiatore esperienze particolari che la destinazione è in grado di offrire. Tenerife per esempio non è solo il grande albergo, ma è un’isola con tante sfaccettature diverse che vanno comunicate”. Così Ivana Jelinic, presidente Fiavet Confcommercio, parlando alla convention della associazione – iniziata ieri – sostenuta da Turespana, dal turismo di Tenerife con la partecipazione di Iberia, Air Europa e Vueling a Tenerife.

L’insegnamento della pandemia

“La pandemia ci ha insegnato una cosa molto importante, è che i turisti di una nazione non bastano a quel Paese. Il turismo è una materia viva, una filiera articolata. C’è un grande rapporto tra Italia e Spagna che portiamo avanti da anni, i nostri mercati, i nostri popoli hanno un rapporto consolidato che durano nel tempo”, ha aggiunto Jelinic.

Il messaggio del ministro Santanchè

La neo ministra al Turismo, Daniela Santanchè, impegnata al Senato per il voto di fiducia, ha inviato un breve saluto agli agenti di viaggi italiani ed alle autorità spagnole presenti in cui ha affermato: “Il vostro importante lavoro nell’intermediazione turistica garantisce sia i viaggi degli italiani all’estero, ma anche i flussi incoming”.

Poi l’accenno al mercato spagnolo che “è stato tra i primi a tornare in Italia dopo la pandemia e rappresenta per noi un importante bacino di turisti. I nostri Paesi affini per cultura e tradizioni, dimostrano anche in questa occasione quanto siano importanti i rapporti di interscambio”.

Poi l’augurio e la promessa al canale agenziale: “I migliori auguri per i lavori che andrete a svolgere. Il mio impegno al vostro fianco sarà costante“.

Come si sa, il ministro del Turismo non sarà presente alla Conferenza sul Turismo prevista a Chianciano il 28 e 29 ottobre, “perché attualmente impegnata ad analizzare ed affrontare numerosi dossier sulla situazione del settore – ha comunicato una nota del ministero -. Nell’augurare buon lavoro si fa presente che, i contributi e gli spunti che emergeranno, saranno posti all’attenzione del ministro al fine di valutarli alla luce della futura cornice strategica”.

Msc e la Spagna

Ad intervenire anche Leonardo Massa, managing director Italia Msc Crociere, che ha fatto presente i piani della compagnia nel Paese spagnolo. “Per tutto l’inverno 2022 e 2023 avremo una nave in partenza da Santa Cruze de Tenerife. A novembre vareremo una nuova nave tutta green alimentata a Gnl, ma l’unico porto in Europa attrezzato a ricevere in banchina questo tipo di nave è Barcellona“, ha detto il manager.

La grande opportunità di Tenerife

Soddisfazione espressa da Gonzalo Ceballos, direttore ente spagnolo del Turismo a Roma: “Siamo lieti di partecipare in questa Convention Fiavet a Tenerife che rappresenta l’ennesimo segnale dell’ente spagnolo del Turismo atto a sottolineare l’importanza del settore outgoing e del ruolo essenziale svolto dalle agenzie. L’organizzazione nel 2022 di questo evento a Tenerife si presenta come una grande opportunità, per gli associati, di scoprire una destinazione affascinante e con un’offerta vasta e di qualità”.

Negli ultimi anni “lo sforzo per generere un flusso importante del segmento lusso a Tenerife è stato notevole – come ha sottolineato David Pérez, ceo turismo di Tenerife -, al punto che la Costa Sud di Tenerife concentra il maggior numero di posti letto in hotel 5* di tutta la Spagna. Il target principale è un turista curioso, che trova a Tenerife la possibilità di vivere emozioni, integrandosi con la cultura e l’ambiente dell’isola e sempre più esigente, con una coscienza sostenibile della destinazione scelta per trascorrere le proprie vacanze”.

Tags: , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti