Enit, la Federazione Italiana Golf, Regione Lazio, Roma Capitale, Convention Bureau Roma & Lazio e Fiera di Roma, hanno ospitato per la prima volta in Italia a fine ottobre l’International Golf Travel Market 2022 (Igtm), il più importante marketplace per gli operatori specializzati nel turismo del golf, per consolidare un settore che già oggi vale circa 44 mld di dollari. L’approdo nel Paese del più importante evento di promozione del turismo golfistico a livello internazionale, ha posto le basi per una nuova stagione turistica rivolta a questo importante segmento che registra ogni anno in Italia 1,8 mln di arrivi e 3,9 mln di pernottamenti, e rappresenta una nicchia altospendente con significative potenzialità di crescita.
Preludio alla Ryder Cup
L’evento è stato preludio della Ryder Cup 2023, la prestigiosa competizione internazionale di golf nonché il terzo evento sportivo più seguito al mondo dopo i mondiali di calcio e le Olimpiadi, che si disputerà tra il 29 settembre ed il primo ottobre 2023 al Marco Simone di Guidonia (Roma), un appuntamento destinato a rilanciare Roma, il Lazio e tutta la destinazione Italia: “L’Igtm è una occasione unica per la promozione turistica della città di Roma nel mondo – ha sottolineato Alessandro Onorato, assessore grandi eventi, sport, turismo e moda del Comune di Roma -, sono attesi oltre 200mila spettatori, 620 mln di telespettatori in oltre 190 paesi con oltre 2.500 ore di diretta televisiva. Genererà un importante ritorno economico, soprattutto nel settore alberghiero luxury. Come amministrazione pubblica vogliamo investire su un turismo di qualità, puntando sul target high spender. Oggi Roma ha un terzo dei posti letto negli hotel a cinque stelle, tra 3 anni ne avrà il 30% in più e tra 10 anni avremo il doppio dei posti letto a cinque stelle rispetto a Milano. Se vuoi ambire ad un turismo di lusso devi avere un’offerta ricettiva adeguata”. “Abbiamo avviato da subito una strategia mirata per organizzare il nostro sistema turistico e valorizzare Roma e Lazio anche come destinazioni golfistiche – ha detto l’assessore al turismo ed enti locali della Regione Lazio Valentina Corrado – perché turismo e sport rappresentano un volano capace di rendere il nostro territorio sempre più attrattivo nei mercati nazionali e internazionali e con il Comune di Roma abbiamo stretto una sinergia per partecipare nei prossimi 5 anni a tutte le fiere di turismo sotto l’unico brand Roma e Lazio Experience”. “Quando operatori privati e amministratori pubblici collaborano fattivamente il risultato è sotto gli occhi di tutti e l’Igtm è stato solo l’inizio della legacy che ci vedrà protagonisti nel trasmettere l’immagine di un territorio che riesce a coniugare la modernità alla tradizione, la grande città ai borghi storici”, il commento di Onorio Rebecchini, vice presidente del Convention Bureau Roma & Lazio. Enit presidia da tempo le manifestazioni nel mondo dedícate al golf, con un unico brand e lo slogan Italy, golf and more, che si traduce in un’offerta nazionale di commercializzazione del prodotto.
Alessandra Tesan