VdA: obiettivo il bis del successo estivo

La Valle d’Aosta, regione europea dello sport 2023, ha avuto un’estate da numeri record, come attestano i dati statistici regionali. In termini di arrivi e di presenze, “mediamente oltre al +35% rispetto all’anno precedente, soprattutto grazie al ritorno degli stranieri, in particolare francesi, olandesi e svizzeri”, dice una nota.

Archiviata, quindi, un’estate da segno più, la regione apre la stagione invernale 2022/23 con l’obiettivo di bissare il successo estivo. Gli atout sono noti e non mancano le novità. All’interno dei cinque maggiori comprensori del territorio, tra le principali novità della stagione il comprensorio di Cervinia dal 29 ottobre è il palcoscenico della Coppa del mondo di Sci: il Mattherhorn Cervino Speed Opening. A Courmayeur, che inaugura la stagione invernale dal 26 novembre, quest’anno ci saranno impianti di innevamento artificiale che coprono l’80% delle piste del comprensorio. Dal 26 novembre parte anche la stagione sciistica a La Thuile nel comprensorio internazionale Espace San Bernardo, che collega Valle d’Aosta e Savoia francese (La Rosière), 152 km di piste, un unico skipass internazionale e moderni impianti di risalita. Sempre dalla stessa data è attivo anche il comprensorio sciistico di Pila. La mossa per la stagione è il potenziamento dell’innevamento programmato, oltre a puntare ad aumentare la vendita online dello skipass, con incentivi in determinati periodi dell’anno.

Il Monterosa Ski, a cavallo tra Valle d’Aosta e Piemonte, inaugurerà la stagione il 2 dicembre. Il comprensorio principale “3 Valli sci ai piedi”, con le sue 51 piste tra i territori di Gressoney-La-Trinité, Champoluc e Alagna Valsesia, e le piccole stazioni dell’area per l’inverno confermano i costi della passata stagione, con una politica di dynamic pricing. Anche il Monterosa Ski per la nuova stagione offrirà impianti ammodernati e il potenziamento dell’innevamento programmato.

Stefania Vicini

Dida: Valle D’Aosta-Fondo Pont Valsavarenche (Arch. Reg.Autonoma VdA)

Tags: ,

Potrebbe interessarti