Tra leisure e business, Belstay Hotels inaugura il brand a Milano

Un brindisi per l’inaugurazione e per superato gli obiettivi prefissati a quattro mesi dal soft opening al Belstay Milano Assago, dove tutti gli attori che hanno reso possibile il progetto, insieme con agenzie di viaggi, aziende e key accounts, sono stati invitati per salutare un concept che si preannuncia denso di successi e degustare le specialità preparate dagli chef che, ispirati e coordinati dallo stellato Andrea Ribaldone, dirigono le cucine delle strutture Belstay.

Standard internazionale, design italiano

Belstay Hotels è la nuova catena alberghiera a quattro stelle con quattro strutture – due a Milano, una a Roma e una a Venezia-Mestre –, lanciata ad aprile e caratterizzata da standard di prodotto e servizio internazionali, design italiano fresco e moderno, comfort e convenienza, alle porte delle principali città d’arte italiane.

Belstay Milano Assago (che nei mesi estivi ha complessivamente già superato il 60% di occupazione, con un +10% rispetto allo stesso periodo 2019) sorge in prossimità della Tangenziale Ovest, a 15 minuti dai Navigli milanesi e a 20 dal polo fieristico Rho Fiera; durante l’estate l’hotel ha offerto agli ospiti la sua nuova formula di accoglienza, mixando funzionalità e design, facile accessibilità ed un elevatissimo rapporto qualità-prezzo. I clienti apprezzano il design contemporaneo, il comfort delle camere, i servizi e la qualità della cucina di Seguimi, il concept ristorativo presente in tutti i Belstay con menu firmato Andrea Ribaldone. La versatilità della struttura e la sua convenienza hanno convinto viaggiatori leisure, aziende e tour operator. La clientela leisure ha rappresentato a luglio e agosto il 75% del totale mentre quella business ha prevalso a settembre col 55%.

Restyling e nuovo concept

“Il profondo intervento di restyling che abbiamo realizzato, unitamente al nuovo format che abbraccia esigenze sia business che leisure, ci hanno dato ragione – commenta Roberto Di Tullio, ad di Belstay Hotels -. Era una scommessa, seppur ponderata e pianificata nei dettagli. Abbiamo lavorato molto e ora siamo concentrati nel farci conoscere dal segmento Mice e business travel. Siamo rodati e ci proponiamo anche per organizzare eventi e cene di Natale delle aziende del territorio. Comodamente raggiungibili, abbiamo spazi ampi e modulabili, adatti ad accogliere qualsiasi tipo di ospite”.

Belstay Milano Assago offre 203 camere di cui 92 superior, 9 junior suite e 102 standard. Dispone di ristorante e bar, un centro congressi con sala conferenze con capienza massima di 240 persone, un auditorium da 60 posti e una sala polivalente da 120 persone. A disposizione anche un piano che ospita 10 salette meeting multifunzionali con luce naturale. Gli ospiti possono usufruire della palestra e, da giugno a settembre, della piscina rinnovata.

Belstay Hotels è un marchio di Hotel OpCo, azienda operativa controllata da fondi gestiti da Blantyre Capital, società d’investimento con sede a Londra. A curare l’operazione, il piano industriale, la strategia operativa di sviluppo è Garnet Hospitality Partners.

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti