Un autunno all’insegna del wellness per ItalianHospitality Collection

Con la stagione autunnale ritornano le proposte wellness dei resort termali di ItalianHospitality Collection in Toscana: Fonteverde, Bagni di Pisa e Grotta Giusti. Il gruppo comprende anche l’hotel Le Massif in Valle d’Aosta e il Chia Laguna Resort in Sardegna, per un totale di cinque strutture incastonate in alcune delle location più belle della nostra penisola.

In particolare il Fonteverde Lifestyle & Thermal Resort, a San Casciano dei Bagni immerso tra le colline della Val d’Orcia, lancia una nuova declinazione dello storico programma “Equilibrium” incentrato sulla “Dieta purificante total green” con un percorso di sette notti ideato per chi vuole riscoprire il benessere attraverso la natura e i poteri benefici delle piante. Il pacchetto comprende e una visita con medical tutor e una consulenza dietologica, movimento nella natura con passeggiata nella campagna toscana, nordic walking o scoperta delle piante, dei loro benefici e la loro raccolta con l’antichissima pratica del foraging. Il benessere fisico e spirituale prosegue poi con sessioni di Hata e Power yoga, trattamenti Spa mirati e massaggi rilassanti.

Il 5 stelle Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa, nella storica residenza estiva del Granduca di Toscana, propone invece Ladies 50+ un programma dedicato alle donne over 50 grazie al potere rigenerante delle acque termali e di un’alimentazione dedicata. Anche in questo caso, la proposta di sette notti si articola in una consulenza dietologica e diagnostica mirata con la dietista e il medico del centro che forniranno consigli utili sul programma nutrizionale personalizzato. Un programma che andrà a integrarsi con trattamenti specifici mirati, massaggi, attività fisica con personal trainer e sedute di mindfulness.

Infine, il Grotta Giusti Thermal Spa Resort, a Monsummano Terme, ha recentemente riaperto le porte ai suoi ospiti con una nuova Spa termale interamente rinnovata negli spazi e nello stile. Si tratta dell’ultimo step di un articolato progetto di riqualificazione di due anni che ha portato la storica dimora ottocentesca a diventare parte della prestigiosa collezione di Autograph Collection Hotels di Marriott International. Abbracciata da un grande parco secolare, custodisce la grotta termale naturale più grande d’Europa, definita da Giuseppe Verdi “l’ottava meraviglia del mondo”. Scoperta nel 1849, questa cavità naturale si estende per oltre 200 metri nel sottosuolo con temperature dai 28° ai 34° e il 98% di umidità.

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti