L’Italia dei borghi: assegnate quattro nuove Bandiere Arancioni

Luoghi dove la qualità dell’accoglienza, la sostenibilità ambientale, la tutela del patrimonio artistico e culturale si uniscono per regalare un’esperienza di viaggio autentica. Sono questi i tratti distintivi dei borghi Bandiere Arancioni e Touring Club ha assegnato quattro nuovi riconoscimenti. Le località premiate sono: Castione della Presolana (Bergamo) paradiso naturalistico ambientale per gli amanti della montagna; Moltrasio (Como) con il suo patrimonio storico e le bellezze naturali da scoprire attraverso quattro percorsi a tema; Morrovalle (Macerata) a pochi chilometri sia dal mare Adriatico sia dai monti Sibillini è un articolarsi di storia, cultura, enogastronomia e bellezze paesaggistiche; Picinisco (Frosinone) centro appenninico nella Valle di Comino e nel versante laziale del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise spicca per una natura rigogliosa con paesaggi mozzafiato e una ricca offerta enogastronomica.

Oggi, quindi, si contano complessivamente 274 Bandiere Arancioni distribuite in tutta Italia e rappresentano l’8% delle oltre 3250 candidature analizzate. “Confermiamo ancora una volta il nostro impegno nel promuovere un modello di sviluppo per le aree interne che sia durevole nel tempo, rispettoso dell’ambiente e costruito sul protagonismo delle comunità ospitanti -ha commentato Isabella Andrighetti, responsabile certificazioni e programmi territoriali del TCI- affinché il rilancio del nostro Paese possa partire proprio da queste piccole realtà eccellenti”.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti