EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Smy Hotels prende in gestione l’hotel 4 Viale Masini di Bologna, Gruppo Bulgarella

Nuova apertura in Italia per il Gruppo Smy Hotels a seguito della gestione dell’hotel 4 Viale Masini di Bologna, struttura di proprietà del Gruppo Bulgarella.

Il Smy Bologna Centrale

L’hotel prende il nome di Smy Bologna Centrale, è un 4 stelle ubicato vicino alla stazione centrale, a pochi passi dal centro storico, un boutique hotel di 82 camere con ristorante e sala meeting, caratterizzato da un design contemporaneo con richiami di arte moderna.

La compagnia alberghiera Smy Hotels è presente in diverse destinazioni europee: Lisbona, Algarve, Tenerife, Formentera, Kos, Santorini, Mikonos, Bruxelles, Roma, Alghero, Alto Adige.

“L’hotel di Bologna è un passo importante per la crescita della compagnia in Italia, dove è prevista un’ulteriore apertura entro il 2023 – ha dichiarato Ovidio Andreas, presidente di Smy Hotels -. Consideriamo un privilegio poter collaborare con il Gruppo Bulgarella”.

I piani del Gruppo Bulgarella

“La nostra azienda, nonostante il periodo non semplice per il comparto turistico, sta continuando a lavorare e a investire nel settore, progettando nuove strutture come quelle di Sarzana e Balestrate e trovando accordi commerciali con importanti partner internazionali che possano portare nuovi flussi turistici nelle nostre città”, spiega Ray Lo Faso, direttore generale del settore alberghiero del Gruppo Bulgarella. Soddisfazione espressa – quindi – per “l’accordo con Smy Hotels per il nostro hotel di Bologna”.

Il Gruppo Bulgarella è nato nel 1902. Dagli anni 70’, grazie all’intuizione del presidente Andrea Bulgarella, si occupa del recupero di edifici storici in tutta Italia, dove vengono realizzate importanti strutture ricettive. Tra le strutture turistiche di proprietà del Gruppo Bulgarella, oltre alla Tonnara di Bonagia, ci sono anche I Monasteri Golf Resort (SR), I Mulini Resort e La Venere di Erice (TP), il Grand Hotel Palazzo a Livorno, per un totale di oltre 30 strutture dislocate in 4 regioni.

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti