Manca poco all’inizio della quarta edizione di Italy at Hand, l’evento organizzato da Enit e Convention Bureau Italia, che si svolgerà dal 16 al 18 novembre a Napoli e con post tour a Sorrento, Salerno, Paestum e Campi Flegrei. C’è una novità: UniCredit, la banca commerciale pan-europea attiva in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale, sarà partner dell’evento. L’Istituto di credito ha riconosciuto il ruolo centrale che Italy at Hand ricopre nelle strategie di promozione delle aziende italiane del Mice e, in continuità con il protocollo d’intesa siglato con Enit, dimostra vicinanza nei confronti degli operatori della meeting industry del nostro Paese.
La presenza di UniCredit
Oltre a rafforzare la reputazione di Italy at Hand, la presenza di UniCredit rappresenterà una concreta opportunità per molti operatori Mice campani. La sponsorizzazione darà la possibilità di ospitare altre 10 aziende del territorio, coinvolte dalla Regione Campania, durante il lunch di chiusura dell’evento, avendo così la possibilità di avere un importante momento di confronto con i 55 clienti internazionali che arriveranno in Campania.
“L’interesse di UniCredit per Italy at Hand ci riempie di orgoglio e rappresenta un’ulteriore, importante conferma della bontà del progetto. È inoltre un bellissimo esempio di gioco di squadra. Con questa operazione Convention Bureau Italia, Enit, Regione Campania e UniCredit stanno dimostrando di essere sulla stessa lunghezza d’onda per la valorizzazione delle aziende della filiera Mice italiana. Sono certa che questo possa essere il primo passo di un lungo percorso che la nostra industria e UniCredit potranno fare insieme”, ha affermato Carlotta Ferrari, presidente di Convention Bureau Italia.
Fare-rete sul territorio
Ferdinando Natali, responsabile per il Sud di UniCredit Italia, si è soffermato sul fatto che “il comparto turistico ha subito una importante battuta di arresto a causa della pandemia, ma è un settore cruciale per l’economia del Mezzogiorno – ha aggiunto – è ora più che mai necessario stimolare il fare-rete sul territorio per non sprecare l’occasione della ripartenza e per incrementare i flussi di incoming turistico verso le Regioni del Sud e, di conseguenza, aumentare anche gli investimenti nel settore e l’occupazione. La sponsorizzazione di
UniCredit della quarta edizione di Italy at Hand risponde proprio alla logica di voler dare un segnale di vicinanza agli operatori del settore e porci come partner finanziario di riferimento per le aziende della filiera”.