L’Australia torna con forza sul mercato turistico con una campagna mirata a evidenziare la grande varietà dell’offerta, dalla natura alle avveniristiche città. Guida Viaggi ne ha parlato con Eva Seller, Regional General Manager, Continental Europe, Tourism Australia.
Gv: Quali sono gli indirizzi strategici di marketing per la promozione dell’Australia nel 2023?
“L’industria del turismo in tutto il mondo ha attraversato un periodo difficile negli ultimi anni. Ora più che mai è alla ricerca di messaggi edificanti e gioiosi e i viaggiatori desiderano vivere vacanze indimenticabili. La campagna Come and Say G’day – L’Australia ti aspetta per darti il G’day, lanciata di recente, rivela che l’Australia ha la risposta con meraviglie naturali sconfinate, cibo e vino di livello mondiale, una fauna unica e ospitalità.
Come and Say G’day ricorda al mondo perché non c’è niente come l’Australia attraverso l’uso di icone riconoscibili e amate, paesaggi e personaggi invitando i viaggiatori internazionali a scoprire il vero significato dell’accoglienza australiana. Dopo la limitazione dei viaggi negli ultimi due anni, Come and Say G’day è un invito gioioso, creativo e inconfondibilmente australiano al mondo. La campagna, attraverso le partnership, convertirà la domanda di Australia, spingendo le persone a prenotare”.
Gv: Quali iniziative ha in programma Tourism Australia per il trade italiano?
“Per il mercato italiano Tourism Australia ha programmato la convention annuale 2023 Aussie Specialist, che coinvolgerà Stati e Territori, compagnie aeree e tour operator italiani. Tourism Australia Italia programmerà nel corso dell’anno finanziario 22-23 campagne di partnership con i principali tour operator italiani, compagnie aeree e Ota. Altri due importanti eventi di settore coinvolgono il trade internazionale. L’Australia Marketplace UK & Europe (Amuke) 2022 si terrà a Londra dal 14 al 15 novembre ed è un’opportunità per i rappresentanti dell’industria turistica australiana di stabilire e mantenere relazioni commerciali con le principali agenzie di viaggio e tour operator qualificati del Regno Unito e dell’Europa. Anche principali partner italiani di distribuzione parteciperanno ad Amuke. Poi c’è Ate 23, la 43ª edizione del principale evento turistico australiano, Australian Tourism Exchange, che si terrà sulla Gold Coast in collaborazione con Tourism and Events Queensland. Molti partner italiani di distribuzione partecipano all’Ate 23. La fiera si terrà dal 30 aprile al 4 maggio 2023 presso il Gold Coast Convention and Exhibition Centre, riunendo operatori turistici australiani e buyer internazionali provenienti da tutto il mondo per incontrarsi e fare affari”.
Gv: Qual è lo scenario dei voli dall’Italia?
“Per il 2023 Tourism Australia sul mercato italiano confermerà alcune partnership con tour operator e compagnie aeree per rafforzare i messaggi della recente campagna lanciata. La maggior parte delle compagnie aeree internazionali ha ripreso i voli dall’Italia all’Australia. Qantas ripristinerà il collegamento diretto dall’Italia all’Australia con il volo Roma-Perth, da giugno a ottobre ’23. Singapore Airlines offre buoni collegamenti da Roma e Milano verso 7 città australiane. I dati più recenti (al 3 ottobre 22) relativi ai livelli di capacità di posti internazionali inbound verso l’Australia mostrano: il 59% dei posti nel mese di ottobre (rispetto a ottobre 19), il 69% dei posti previsti per dicembre (rispetto a dicembre 19), il 76% dei posti previsti per marzo 23 (rispetto a marzo 19)”.
Gv: Quali sono le previsioni di traffico per i prossimi mesi?
“I principali partner italiani della distribuzione hanno espresso la loro soddisfazione per il ritorno delle prenotazioni in Australia ai livelli pre-pandemia. In generale, hanno commentato che le prenotazioni per i viaggi di nozze sono aumentate insieme all’advanced booking. Dopo questa prima estate post-pandemia, in cui hanno riferito di aver gestito prenotazioni last minute per l’Australia, in questi ultimi mesi hanno confermato che i clienti stanno effettuando prenotazioni per la prossima avventura estiva Down Under”.
PO