C’è anche uno spicchio d’Italia nelle 30 migliori destinazioni selezionate da Best In Travel 2023 di Lonely Planet. L’Umbria, infatti, spicca nella categoria “Sapori” come regione da visitare per il suo immenso patrimonio enogastronomico e non solo. la regione, infatti, si prepara anche ad ospitare un ricco calendario di iniziative in concomitanza di due importanti anniversari ovvero i 500 anni della morte del Perugino e i 50 anni di Umbria Jazz. Il volume racchiude le mete imperdibili in tutto il mondo selezionate anche sulle base delle indicazioni di chi ci vive e quest’anno, per la prima volta, viene suddiviso in cinque tipologie di viaggio: sapori, itinerari, relax, connessioni e scoperte ognuna declinata attraverso le sei destinazioni più rappresentative. Uno spunto per i viaggiatori per orientarsi nel mondo seguendo le proprie inclinazioni.
“Mentre tutto il mondo riapre le porte ai viaggi e gli italiani riscoprono il desiderio di andare lontano, ancora una volta l’Italia è protagonista tra le destinazioni Best in Travel con una regione che ha saputo incuriosire la giuria internazionale. -ha commentato Angelo Pittro, country manager di Lonely Planet Italia– La voglia di viaggiare non è mai stata così grande, non resta che scegliere la destinazione e decidere di partire: la nostra lista è qui per questo”. Ecco la top 30 delle località imperdibili, divise per categorie.
- Sapori: Umbria, Kuala Lumpur, Fukuoka, Lima, Sudafrica, Montevideo
- Itinerari: da Istanbul a Sofia, Nova Scotia, Bhutan, Zambia, Western Australia Parque Nacional Naturales Colombia
- Relax: Penisola Calcidica, Giamaica, Dominica, Raja Ampat, Malta, Giordania
- Connessioni: Alaska, Albania, Accra, Sydney, Guyana, Boise
- Scoperte: Manchester, New Mexico, Dresda, El Salvador, Scozia meridionale, Marsiglia
Sveva Faldella