La sostenibilità cresce nel business travel: a dirlo una ricerca condotta tra i responsabili della gestione dei viaggi e degli acquisti in Europa e Nord America da Hrs e Gbta. Secondo l’indagine, quasi due terzi (65%) afferma che darebbe la priorità agli hotel che hanno ottenuto una certificazione di sostenibilità. Più della metà (59%) sostiene che metterebbe in risalto questi hotel nelle visualizzazioni delle proprie soluzioni di prenotazione online aziendali fornite ai dipendenti per la ricerca di soluzioni d’alloggio. C’è però, un divario tra l’Europa e il Nord America quando gli intervistati considerano la possibilità di intraprendere azioni per spingere un maggior numero di viaggiatori d’affari verso hotel sostenibili. Gli europei (78%) sono più propensi per alberghi con credenziali green certificate rispetto a quelli del Nord America (61%). Più di un terzo (36%) afferma che le considerazioni sulla sostenibilità avranno un impatto da “moderato” a “importante” sulle scelte alberghiere che effettueranno per il loro programma di alloggio nel 2023. Un altro 36% ha dichiarato che gli elementi di sostenibilità avranno un impatto “minore”, mentre il 28% ha dichiarato che non avranno alcun impatto.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti