Inaugurato il Geneva Marriott, l’hotel green del futuro

Dopo quattro anni e mezzo di lavori, ha inaugurato il Geneva Marriott Hotel nel quartiere di Meyrin, noto come la “porta d’ingresso” di Ginevra. La struttura, in gestione al gruppo, dista tre minuti dall’aeroporto e dieci dalla stazione ferroviaria della città. Conta 263 camere, tra queste la Sky View Suite (che vanta una terrazza di 90 mq) e la Presidential Suite situate al 10° e 11° piano, una Great Room ovvero un grande spazio comune dove si affacciano il cocktail bar, la cucina a vista del ristorante Moments con lo chef italiano Fabrizio Domilici che ha studiato una proposta con il 95% delle materie prime rigorosamente “local”, reception e salottini dove lavorare e rilassarsi, sette spazi meeting flessibili dislocati su oltre 1000 mq per accogliere fino a 1120 ospiti e una palestra. Il Geneva Marriott si tratta del terzo hotel del gruppo in città (oltre al President Wilson e al Ritz Carlton) e il 19° in Svizzera in attesa che diventino venti con l’apertura di un residence nel 2024 sempre a Ginevra.

Quando il business diventa leisure

“L’hotel ha iniziato ad accogliere gli ospiti già lo scorso 18 luglio e ad oggi registriamo un tasso di occupazione che oscilla tra il 65% e il 70%. -spiega Julien Daubas, director of sales and marketingL’Italia costituisce un importante mercato di prossimità e, nel corso di questi mesi, abbiamo modificato la nostra strategia di promozione della struttura. Se prima era quasi totalmente focalizzata sul target business, anche per la vocazione stessa di Ginevra, ora invece stiamo puntando sempre più sul leisure. La città infatti si trova a soli 20 minuti dalla prima stazione sciistica, è una destinazione amata per il suo lago, i mercatini di Natale, la proposta food & beverage e poi le attività tematiche nelle quali i visitatori si possono cimentare come i laboratori di orologeria, di preparazione del cioccolato o di wine tasting. Nell’ultimo periodo infatti abbiamo registrato un importante incremento di prenotazioni proprio a cavallo dei fine settimana anche grazie al programma di fedeltà Marriott Bonvoy. Marriott ha sicuramente un forte richiamo sulla clientela statunitense, ma nello specifico per quanto riguarda questa struttura al secondo posto si classifica il mercato domestico e al quinto quello italiano”.

Parola d’ordine sostenibilità

Con i suoi 11 piani, non solo è uno degli edifici più alti della città ma anche quello a minor impatto ambientale. Con un design “industrial” che richiama la vocazione della destinazione, il Marriott Geneva ha fatto della sostenibilità il suo punto di forza: è dotato di impianto di teleriscaldamento grazie al quale l’acqua viene riscaldata fino a 120 gradi bruciando i rifiuti domestici. Per la climatizzazione, l’acqua a 8 gradi viene raccolta dal pozzo sotto all’hotel e restituita alla terra dopo un attento trattamento. Le finestre sono dotate del vetro elettrocromico “Saint Gobain” il cui livello di oscurità si regola automaticamente in base alla temperatura esterna per raffreddare o riscaldare gli ambienti. Il tetto (che nella prossima primavera ospiterà anche un panoramico rooftop a disposizione degli ospiti) verrà dotato di pannelli solari, mentre un’altra parte della copertura è stata adibita a orto per coltivare prodotti a disposizione della cucina. Totalmente abolito l’uso della plastica: le bottigliette d’acqua del frigobar sono state sostituite con borracce termiche ricaricabili nei punti presenti in ogni piano, mentre le card per accedere alle camere sono in legno. Infine, a completare questo percorso “green”, tutti i clienti ricevono in omaggio la Geneva Transport Card per viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici della città oppure scegliere di utilizzare gli shuttle elettrici dell’hotel.

“Questo hotel rappresenta una nuova generazione di strutture Marriott, è l’inizio di una nuova era per il nostro gruppo. -ha spiegato Gonzalo Aguilar chief operating officer Europe– Siamo orgogliosi di questa apertura perché rappresenta l’hotel del futuro, intelligente e sostenibile in grado di garantire la migliore esperienza al cliente”.

“Ginevra, sempre più, riesce ad affascinare viaggiatori da tutto il mondo e, grazie al Geneva Marriott, vogliamo contribuire a renderla una destinazione ancora più internazionale” ha concluso Gitta Bruckmann, market vice president Dach region Marriott International.

Sveva Faldella

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti