Chi sono gli appassionati del Black Friday? Cosa acquisteranno quest’anno? Le incertezze del contesto attuale e l’inflazione crescente influenzeranno sicuramente il Black Friday 2022. Rispetto al passato, cambia la classifica dei prodotti più desiderati dagli italiani, con una crescita dell’abbigliamento e dei viaggi e una contrazione per alcuni prodotti tech e per l’arredamento. Tra chi sicuramente non rinuncerà a fare acquisti ci sono gli appassionati: un target sensibile alla pubblicità e che ama fare affari, sia online sia offline.
I dati GfK
In molti quest’anno hanno deciso di anticipare le promozioni, per sfruttare la capacità attrattiva di questo evento promozionale. Quanto piace l’idea di fare acquisti approfittando delle promozioni del Black Friday? Molto, secondo i dati GfK Sinottica il 60% della popolazione (31 milioni di italiani) ha una opinione positiva del Black Friday.
Probabilmente però quello di quest’anno sarà un Black Friday un po’ diverso rispetto al passato, complice l’aumento dei prezzi e l’incertezza crescente dei consumatori. Come si stanno preparando gli italiani? Ecco alcune previsioni basate sugli insight di GfK Italia.
Secondo quanto emerge dall’indagine GfK Black Friday – giunta alla quinta edizione – il Black Friday ormai è un fenomeno consolidato nelle abitudini di acquisto degli italiani. Rispetto al passato, quest’anno si raffredda leggermente la spinta al consumo, a causa probabilmente delle difficoltà del contesto attuale, ma non per tutti: gli shopper online e gli appassionati di Black Friday hanno intenzione di mantenere o incrementare il budget dedicato a questo evento promozionale.
Chi sale e chi scende
Rispetto agli anni precedenti, ci sono dei cambiamenti significativi nella classifica dei 10 prodotti più desiderati dagli italiani per il Black Friday. Risultano in fonte crescita l’abbigliamento e gli accessori (+6% rispetto al 2021) che raggiungono il primo posto del ranking 2022. In crescita anche la voglia di approfittare delle offerte del Black Friday per investire in viaggi, tempo libero e intrattenimento: settori che nel dopo pandemia sembrano non aver ancora esaurito il proprio potenziale.
Rispetto agli ultimi due anni perdono posti in classifica i piccoli elettrodomestici (che passano dal primo posto del 2021 al secondo di quest’anno), i prodotti IT, l’arredamento per la casa e i giocattoli. Stabili smartphone, libri e prodotti beauty.
Il profilo degli appassionati
I dati di GfK Sinottica consentono di tracciare un profilo degli appassionati – vale a dire di quei circa 11 milioni di italiani che apprezzano molto questo evento promozionale -, analizzando la loro shopping attitude e mettendo in luce i touchpoint più rilevanti per attivarli.
A quanto emerso si tratta di un target trasversale in quanto a distribuzione geografica, ma più concentrato nelle aree urbane, senza prevalenze di genere e abbastanza giovane, con una concentrazione massima nella fascia di età compresa tra i 14 e i 44 anni.
Tra gli appassionati del Black Friday, uno su cinque è laureato e più della metà ha almeno titolo di studio medio superiore; 1 su 2 lavora, ma non mancano studenti e non occupati.
Questo target è composto da persone particolarmente appassionate di shopping: sono esperti nel fare acquisti e preferiscono approfittare di sconti e offerte promozionali anche nelle compere di tutti i giorni. Amano fare shopping sia in negozio (e apprezzano i punti vendita accattivanti nell’estetica, con un’atmosfera piacevole) sia online (quasi il 50% ha fatto acquisti online più di quattro volte nell’ultimo anno).
Più di 1 su 3 è un vero appassionato di tecnologia: in questo ambito sono informati, competenti e attenti alle innovazioni. Infine, il 31% si definisce molto attento alla pubblicità e apprezza in particolare la comunicazione personalizzata – in sintonia con le loro esigenze e interessi – sia online sia offline.
Dal travel
I viaggi crescono come voce sul fronte degli acquisti e il mondo del travel si conferma abbastanza attivo sul fronte della comunicazione delle proprie campagne per il Black Friday. Ecco l’esempio di alcune realtà, appartenenti a categorie differenti, dalle compagnie di crociera, ai network, agli hotel, ai parchi divertimento, ferrovie, portali, traghetti, vettori solo per citarne alcuni.
I black prices di Costa
Ecco la proposta di Costa Crociere. Sino al 30 novembre è possibile acquistare una vacanza a bordo di una delle navi della compagnia italiana, approfittando dei “black prices”, le offerte studiate in occasione del Black Friday 2022. La scelta è ampia, conta oltre 150 crociere in partenza tra novembre e l’estate 2023, nel Mediterraneo, Caraibi ed Emirati Arabi.
Per chi vuole fare una pausa dall’inverno in un posto caldo, Costa propone le crociere di Costa Toscana negli Emirati Arabi e Oman, e le crociere tra le isole dei Caraibi di Costa Fascinosa e Costa Pacifica. Sono disponibili con il pacchetto “volo+crociera”.
Il Mediterraneo è una destinazione comoda, grazie ai numerosi porti di imbarco disponibili, e da vivere sia in inverno sia in estate. Nel corso dell’inverno e per tutto il 2023 Costa Smeralda offrirà crociere di una settimana in Italia, Francia e Spagna, con scali a Savona, Marsiglia, Palma di Maiorca, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dalla prossima primavera sarà affiancata da Costa Toscana, che visiterà Genova, Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma.
Costa Deliziosa proporrà crociere, di una settimana, nella parte Orientale del Mediterraneo. In inverno in Grecia (Atene e Katakolon), Croazia (Spalato) e Montenegro (Cattaro), mentre nella primavera 2023 nelle isole greche di Mykonos e Santorini e a Katakolon.
Per chi ha pochi giorni a disposizione, in primavera ci sono le mini-crociere in Francia e Spagna, di 3 o 4 giorni, con Costa Fascinosa e Costa Pacifica. Per una pausa più lunga ci sono le crociere di due settimane alle isole Canarie con Costa Diadema.
Ci sono anche le crociere, dai 14 ai 19 giorni, che permettono di visitare due o più continenti in una sola vacanza, come le crociere transatlantiche dai Caraibi e dal Sud America dirette in Europa, o la crociera di Costa Toscana da Dubai all’Europa.
Infine, il Black Friday permette di pensare anche alla prossima estate, con la possibilità di prenotare a prezzi vantaggiosi una selezione di crociere nei fiordi norvegesi.
Rcl pensa alle famiglie
È un Black Friday dedicato alle famiglie quello che Royal Caribbean International lancia e che sarà attivo fino al 30 novembre. I viaggiatori che vorranno trascorrere una avventura in compagnia dei loro affetti, potranno beneficiare di speciali tariffe convenienti che partono da 99 euro. Sono riservate ai bambini di età inferiore a 12 anni, che potranno salpare con questa mini quota scegliendo tra tutte le proposte di vacanza di Royal Caribbean del 2023 e del 2024, incluse quelle estive in Europa e in Alaska (fatta eccezione per alcune festività e ricorrenze).
Inoltre, il Black Friday di Royal Caribbean International è un’occasione per prenotare già la vacanza a bordo di Icon of the Seas, che farà il suo debutto nel 2024.
Il Black Friday secondo Gattinoni
Novembre è un mese ricco di iniziative di marketing per le agenzie dei network Gattinoni. Questa settimana parte una nuova campagna dedicata ai giorni del Black Friday che si sussegue a quella appena conclusa degli Shock Days, finestre di prenotazioni speciali con promo accattivanti con l’obiettivo di coinvolgere il consumatore finale e portarlo in agenzia o sul sito.
Il 24 novembre parte l’iniziativa Black Friday che desidera catturare il cliente e spingere le prenotazioni sulla piattaforma online gattinonitravel.it nonché sui siti e-commerce di alcune agenzie del network. Dal 24 al 26 novembre il consumatore finale, una volta selezionata la vacanza che desidera acquistare, utilizza il promocode BLACKFRIDAY22 ottenendo uno sconto del 5%, fino ad un massimo 100 euro, per viaggi entro il 31 dicembre 2023.
L’altra iniziativa di marketing, attivata la scorsa settimana da Gattinoni, sono stati gli Shock Days, 3 giorni utili per prenotare pacchetti speciali in collaborazione con Gattinoni Travel, Valtur, Baobab, I Grandi Viaggi, Futura Vacanze e Caboverdetime. Le quote comprendevano i voli da tanti aeroporti italiani, i trasferimenti, 7 pernottamenti in camera doppia in resort. La dinamica ha previsto 3 giorni per prenotare vacanze per 3 differenti fasce di prezzo in 4 aree quali Mar Rosso, Capoverde, Kenya e Zanzibar.
L’offerta di B&B Hotels Italia
Dal fronte alberghiero arriva l’offerta speciale di B&B Hotels Italia, catena internazionale con più di 650 hotel in Europa e nel mondo, che anche nel 2022 rinnova la promozione per i travel addicted. Il che vuol dire camere a partire da 49 euro, prenotabili in esclusiva dal 25 al 28 novembre su hotelbb.com, per viaggiare in Italia e in Europa dal 1 aprile al 31 agosto 2023.
Il Black Friday di MagicLand
MagicLand per il Black Friday propone l’abbonamento alla stagione 2023 a prezzi “mai visti”, sottolinea il parco in una nota. Esclusivamente nel weekend dal 25 al 27 novembre sarà possibile acquistare con sconti oltre il 40%. Sono disponibili due diverse formule di abbonamento, Silver e Gold, che consentono l’ingresso tutte le giornate della stagione. L’Abbonamento Silver, durante le giornate del Black Friday sarà in offerta con uno sconto di oltre il 40% mentre l’Abbonamento Gold vedrà uno sconto del 37%.
Gli sconti di Volagratis.com
In occasione del Black Friday (25 novembre) e del Cyber Monday (28 novembre), arrivano gli sconti di Volagratis.com su pacchetti volo+hotel e gift card. Prenotando dal 21 al 28 novembre sarà possibile risparmiare fino a 200 euro sul proprio pacchetto volo+hotel per viaggi da vivere entro il 2023. I vantaggi si moltiplicano lunedì 28 novembre, quando tutti i viaggiatori che prenotano via app potranno approfittare anche di un voucher da 120 euro su un minimo di spesa di 1.000.
Volagratis.com ha pensato anche a chi sta preparando i prossimi regali di Natale: in occasione della “Black Week”, la Gift Card Viaggi, valida per prenotare un prodotto a scelta tra volo, soggiorno in hotel o pacchetto volo+hotel, e la Gift Card Vacanza, utilizzabile per pacchetti volo+hotel e soggiorni in hotel, saranno scontate del 50%. Infine, durante la settimana del Black Friday, prenotare su Volagratis.com i pacchetti volo+hotel pagando solo un acconto sarà più conveniente: per i viaggiatori, per esempio, sarà possibile bloccare un pacchetto del valore di 500 euro versando un deposito di 50 euro.
L’idea sostenibile di Tgv Inoui
Tgv Inoui ha pensato a tutti viaggiatori che contribuiscono allo sviluppo sostenibile, con offerte dedicate in vista del Natale e delle vacanze invernali. Dal 15 al 28 novembre, viaggiare con Tgv Inoui è più conveniente, dal momento che tutti viaggiatori potranno acquistare le Carte Avantage, le carte fedeltà con uno sconto del 50% e diventare clienti privilegiati per un anno intero.
Tgv Inoui pensa anche a coloro che vogliono prenotare le vacanze con anticipo: i passeggeri possono infatti già pensare alle vacanze primaverili, grazie alla possibilità di prenotare con 6 mesi di anticipo sulle partenze. Inoltre, chi viaggia con i bambini dai 4 agli 11 anni compiuti può approfittare di uno sconto del 50% sul biglietto, sia sul viaggio singolo sia su andata e ritorno. Per i bambini che hanno meno di 4 anni è previsto un pacchetto a 9 euro o, in alternativa, il viaggio gratuito senza posto assegnato.
La promozione di Grimaldi Lines
Anche in casa Grimaldi Lines è arrivato il long week end più atteso dell’anno con le sue tariffe, anche per l’estate 2023. Le due giornate, che in tutto il mondo sono dedicate agli acquisti, saranno l’occasione per iniziare a pensare alle prossime vacanze nel Mediterraneo. Il week-end nero parte subito con la promozione del Black Friday, che prevede una riduzione del 25% per le prenotazioni che vengono effettuate oggi 25 novembre, su tutte le partenze disponibili alla vendita, comprese quelle della prossima stagione estiva.
Per chi non riuscirà a prenotare venerdì l’offerta proseguirà sabato 26 e domenica 27 novembre, con sconti più bassi, ma sempre interessanti, che verranno pubblicati sul sito www.grimaldi-lines.com e sulle pagine social della compagnia. Non è tutto, in quanto con Grimaldi Lines si festeggia anche lunedì 28 novembre, con lo sconto Cyber Monday su tutte le partenze 2022 e 2023 disponibili alla vendita.
Le offerte Black Friday e Ciber Monday sono valide sui collegamenti marittimi con destinazione Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia. Si applicano alla quota base e ai supplementi per sistemazioni, animali e veicoli al seguito. Sono cumulabili con le altre promozioni attive al momento della prenotazione, con le tariffe per nativi/residenti in Sardegna e in Sicilia e con le convenzioni, le partnership e gli altri codici di sconto.
Wizz Air -25% su 3 milioni di posti
Wizz Air ha deciso di premiare i suoi i clienti con una promozione per continuare a volare a prezzi vantaggiosi anche nel 2023. In occasione del Black Friday, il vettore ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella e ha messo in palio 3 milioni di posti al 25% di sconto sul prezzo del biglietto per volare su una lista di voli selezionati. L’offerta è valida per viaggiare dal 9 gennaio al 1 aprile 2023, per scoprire le destinazioni più gettonate, in Italia e nel mondo. Il vettore offre la possibilità di usufruire anche di ulteriori promozioni sui siti dei suoi partner, per prenotare su booking.com con uno sconto fino al 40% o per noleggiare su rentalcars.com con uno sconto del 10%.