Business travel, ACI blueteam punta a formare i giovani

Un percorso di formazione per poi inserire in azienda i migliori talenti: è quanto ha organizzato ACI blueteam coinvolgendo una selezione di candidati per circa 200 ore di formazione multidisciplinare, test teorico e pratico di fine corso. Il percorso formativo, conclusosi da poco, era destinato ai ragazzi interessati ad apprendere il lavoro del business travel consultant.

Lo svolgimento

Lezioni in aula, ma anche simulazioni reali e incontri in azienda, per apprendere competenze teoriche e pratiche ed entrare nel vivo del lavoro facendosi contagiare dalla passione e dall’entusiasmo di chi ci lavora. Questo il programma del corso, che ha saputo abbinare la teoria alla pratica, introducendo anche temi trasversali e molto attuali quali la gestione dei dati e delle informazioni, le certificazioni Iso, la sicurezza sul luogo di lavoro, gli strumenti informatici e l’innovazione tecnologica di settore.

“In un momento di grande ripresa del settore, abbiamo voluto puntare sulle competenze perché riteniamo che la formazione professionalizzante e di aggiornamento sia indispensabile in un settore come il nostro, che si trova ad affrontare costantemente nuove modalità di lavoro”, ha spiegato Massimiliano Biella, leisure operations director di ACI blueteam e professore presso il corso di laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locali dell’Università di Milano Bicocca.

“Questo principio ci ha guidato nella progettazione del percorso, che mira a far appassionare i giovani al nostro settore e dare loro un futuro professionale”, ha aggiunto Giuseppe Misenta, responsabile formazione ACI blueteam.

Tags:

Potrebbe interessarti