Turismo in ripresa in Giordania. Oltre 50mila italiani dalla riapertura

Buone notizie per la Giordania, sono emerse durante il Wtm, quando il ministro del Turismo ha dichiarato la ripresa del Paese con oltre 50.000 italiani che lo hanno visitato dalla riapertura. A svolgere un ruolo importante sono stati i voli low cost, che hanno contribuito alla ripresa, poiché compagnie aeree come Ryanair, EasyJet, Wizz Air e Transavia hanno aumentato il numero di voli verso Il Paese. Un altro dato positivo è che i ricavi sono migliorati dall’inizio di quest’anno, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa giordana. 

Il mercato Italia

Per quanto concerne gli arrivi dall’Italia, sono 50.631 gli italiani che hanno visitato la Giordania da marzo a ottobre, di cui 9747 solo in ottobre. Un dato statistico che migliora la già eccellente perfomance del 2018 e che si avvicina, come previsto dalla riapertura, all’anno record del 2019. 

Opportunità di investimento

Tra i punti evidenziati durante l’incontro anche le opportunità di investimento nei settori turistico e alberghiero, in particolare nel Sud della Giordania.

Abdul Razzaq Arabiyyat, direttore generale del Jtb, ha dichiarato che l’obiettivo “è raggiungere il numero di visitatori pre-pandemia”. Numeri alla mano, i turisti del Golfo Persico che hanno visitato la Giordania quest’anno superano la cifra del 2019. Circa 4.500 turisti visitano l’antica città di Petra ogni giorno, ha detto, e ci sono 2.518 visitatori giornalieri al Governatorato di Jerash, il più alto numero dalla pandemia. Cifre che sono un indicatore positivo della ripresa.

Il Jordan Pass

Arabiyyat si è soffermato anche sul Jordan Pass, che garantisce un facile accesso a più di 40 attrazioni turistiche giordane. Sul fronte della comunicaizone ha menzionato le campagne Ota Expedia e Skyscanner che stanno promuovendo la Giordania come destinazione per i visitatori della regione durante la Coppa del Mondo Fifa in Qatar, insieme a programmi di incentivi per organizzatori di viaggi internazionali e charter operatori di volo.  

 

Tags:

Potrebbe interessarti