Il racconto di come l’Italia ha cominciato a cambiare insieme alla nascita del turismo. È questo il fil rouge che lega i cinque episodi di “Passo passo” il nuovo podcast, targato Touring Club Italiano e Chora Media: il nostro Paese è una delle mete più ambite eppure, non tutti sanno che fino a poco più di un secolo fa viaggiare qui era tutt’altro che semplice perchè non c’erano strade, mancava del tutto la segnaletica, non esistevano guide e soprattutto mancava l’abitudine stessa al viaggio.
Il primo cambio di passo arriva nel 1894, quando un gruppo di 57 pionieri milanesi in sella alle loro biciclette ha l’intuizione di far conoscere l’Italia agli italiani, comincia così il racconto di “Passo Passo”. La voce di Cristina Di Canio conduce l’ascoltatore lungo la storia di un Paese da scoprire, dove le strade erano ancora da tracciare. Dalla bicicletta, alla diffusione dell’automobile, dalla rinascita del Dopoguerra alla scelta di un turismo consapevole e “lento” rispetto a quello di massa. Le voci di esperti, storici, cartografi, professori così come quelle dei protagonisti attivi, soci, dipendenti e volontari, si alternano nel corso dei cinque episodi, restituendo un affresco del percorso compiuto dall’Italia per la valorizzazione e tutela del proprio patrimonio culturale e paesaggistico, con uno sguardo al futuro.