Alessandria si prepara al Natale proponendo una programmazione di iniziative ed eventi che coinvolgono tutte le fasce d’età, dal centro storico alle periferie. Immancabili il mercatino, che suscita sempre attesa ed entusiasmo con le sue ‘casette’ che accoglieranno ogni giorno i visitatori, le luminarie per le vie della città e nei sobborghi, gli alberi di Natale nei giardini pubblici comunali di fronte alla stazione ferroviaria, un Babbo Natale alto 3 metri in piazzetta della Lega, il luna park per i più piccoli e il grande albero di Natale di fronte al Palazzo Comunale.
Tra gli eventi culturali degna di nota la mostra “1853-2023, Torino-Genova, una rotaia lunga 170 anni” (dal 7 dicembre al 5 febbraio), allestita a Palazzo Monferrato, dove è possibile ripercorrere, tramite illustrazioni e immagini multimediali, la storia della realizzazione della prima importante infrastruttura su rotaia della storia italiana e dove in contemporanea si propongono alcuni elementi di riflessione e di confronto tra le problematiche del periodo immediatamente precedente l’Unità nazionale. Info
Si segnala, poi, “Un Natale più affettuoso e rispettoso” che ha come scopo la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti della sostenibilità partendo dall’amore per la propria città. Appendendo ad ogni finestra un nastro rosso, si rappresenterà il senso del Natale e si evidenzierà l’importanza di ogni singolo gesto, della responsabilità di noi cittadini nei confronti della città.