Atmosphere Hotels & Resorts: “Nel 2024 il mercato italiano nella top ten”

E’ dall’area ristorante dell’Oblu Select Lobigili alle Maldive che Silvia Collepardi, vice president sales marketing di Atmosphere Hotels & Resorts presenta – in diretta video in esclusiva per Gv Ciak – le caratteristiche del gruppo alberghiero indiano-maldiviano e i suoi obiettivi sul mercato italiano.

I tre brand

“Abbiamo iniziato la nostra avventura nel 2013 – esordisce Collepardi – con un resort alle Maldive e ad oggi ne abbiamo otto suddivisi in tre marchi: Ozen Collection, che è il nostro brand luxury; Colours of Oblu, che è il marchio divertente, innovativo e che pensa un po’ ai millennial, e poi by Atmosphere, che è il brand più classico maldiviano”.

Il concetto di All Inclusive

Ha un concetto molto personalizzato e completo il format All Inclusive del gruppo: “Si chiama Holiday Plan – spiega – e contempla l’idea di pre-programmare la vacanza dei nostri clienti, così quando arrivano nei nostri resort hanno già tutto pianificato e possono godersi quello che le isole possono offrire senza pensare alle prenotazioni, o a cosa poter fare durante il soggiorno, in quale ristorante andare. E’ un Plan semplice da seguire e siamo noi ad organizzare l’itinerario dei clienti. L’Holiday Plan è diverso a seconda della struttura, si va da un programma semplice come quello di Ailafushi, che è il nostro 4 stelle, ad un piano molto più completo che offriamo nel 5 stelle lusso Bolifushi, dove i clienti hanno accesso a tutti i ristoranti, hanno la Spa inclusa, escursioni e altro ancora”.

L’offerta rivisitata

Il ripensamento del concetto di ospitalità nei due anni di pandemia “ha portato il gruppo a ristrutturarsi internamente – sottolinea la manager –. Abbiamo lavorato sulla nostra struttura tariffaria, sul marketing, aprendo anche il nuovo resort di Bolifushi. Tanto lavoro sul branding, continuando a mantenere un rapporto forte con gli operatori partner, visto che l’80% del nostro lavoro è b2b”. Collepardi parla anche di un cambio di rotta per quanto riguarda i mercati, perché ovviamente l’Europa è stata chiusa a lungo (bacino principale di clientela, ndr), stimolando uno shift verso mercati come India, Medio Oriente e Russia.

Il mercato italiano

E’ uno dei mercati sui quali si concentra il focus di Atmosphere quello italiano, “nel 2019 stava crescendo molto in fretta, ora si sta riprendendo, anche se più lentamente rispetto ad altri – osserva -. Per noi si concentra su alcuni resort specifici, che attirano questa clientela. Al momento è 16esimo in graduatoria nella classifica delle prime 20 nazionalità, ma vorremmo che salisse tra i primi dieci entro il 2024. Stiamo lavorando per raggiungere questo obiettivo”.

Natale e Capodanno molto richiesti

La clientela italiana ama molto soggiornare alle Maldive durante il Natale e Capodanno, anche se prenota molto in last minute “e non sempre è possibile convertire in pratiche. Quest’anno però – sottolinea la manager – con l’apertura di Ailafushi e con Oblu Select Sangeli, che attirano molto il mercato italiano, devo dire che le nostre festività saranno ricche di clienti italiani”.

Una manager cosmopolita

Da Roma a Barcellona, a Berlino e ora alle Maldive, Silvia Collepardi è una manager italiana cosmopolita con una responsabilità “senior” nel sales & marketing. “Le Maldive mi sono entrate nel cuore nel 2009, quando mi sono trasferita in loco per la prima volta e da allora non mi hanno mai abbandonato. Ho vissuto in altri Paesi ma mi sono sempre occupata della destinazione. Ora con il ruolo che ricopro con Atmosphere Hotels & Resort devo essere di base al quartier generale, il mio team è qui ed è uno step indicato per la crescita professionale. Per gli operatori è un benefit sapere che io sono qui, soprattutto quando ci sono situazioni particolari con i clienti, magari Vip. Avere un referente italiano aiuta sempre. Ad oggi organizzando molti webinar, oltre a descrivere il prodotto posso anche farlo vedere in diretta”. Ci sono poi altre figure professionali italiane presenti nel gruppo: “E’ proprio così, abbiamo due gm italiane, una è Luisa Lalli, che lavora all’Ozen Reserve Bolifushi, e Lisa Gerosa, gm al Blu Select Sangeli e Giorgia Maggioni, che è la nostra biologa marina e che sta seguendo un progetto molto interessante e di successo della ricostruzione della barriera corallina, che ha risonanza mediatica anche in Italia. E presto ci saranno altre persone italiane che si uniranno a noi”.

La videointervista a Silvia Collepardi, vice president sales marketing di Atmosphere Hotels & Resorts

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti