Secondo un recente sondaggio di eDreams Odigeo più della metà dei connazionali vorrebbe fare le valigie e andare lontano per Natale. Numeri alla mano il 60% ha prenotato almeno due mesi prima per le festività.
Vince Parigi
Gli italiani, tra Natale e Capodanno mettono la ville lumière rispettivamente al secondo e al primo posto delle mete delle vacanze. Se si considerano le festività natalizie, il podio è completato da Catania al primo posto e da Londra in terza posizione, per Capodanno – dopo Parigi – seguono Barcellona e di nuovo Londra.
Un Natale in solitaria
I dati combaciano anche con i risultati di un sondaggio condotto da eDreams, nel quale più della metà degli italiani ha affermato di voler trascorrere il Natale lontano da casa. Tra i dati emersi si ha che quasi 7 italiani su 10 preferirebbe un break natalizio diverso dal solito, ad esempio organizzando una festa con gli amici o anche partendo per un viaggio in solitaria, seppure ben pianificato. Tra l’altro quello dei viaggi in solitaria è un fenomeno che si sta affermando sempre di più. Ci sono esempi nel mercato tedesco proprio in occasione delle feste di Natale e tra le nuove tendenze dei turisti cinesi.
Le top 10 degli italiani
Osservando le destinazioni più gettonate dai turisti italiani, emerge il ritorno ormai consolidato dei viaggi all’estero, che costituiscono più della metà delle mete in classifica sia per Natale sia per Capodanno. Inoltre, altro elemento che sottolinea la voglia di partire dei nostri connazionali è il periodo di prenotazione: per entrambe le festività, più della metà (60%) quest’anno ha prenotato almeno due mesi prima del viaggio.
Tornano gli stranieri
Le feste di fine anno sono anche un’occasione per gli stranieri di tornare in Italia, soprattutto per dare il benvenuto al 2023 in destinazioni come Roma, Milano, Venezia, Napoli e Bologna. I fan della penisola sono soprattutto spagnoli (24%), seguiti da francesi (17%) e tedeschi (14%).