Un consorzio di vettori, la mossa della Iata

Lo ha fatto per creare valore nel comparto. E’ così che la Iata motiva l’istituzione del programma Modern Airline Retailing, azione volta a promuovere la centralità del cliente e la creazione di valore nel settore aereo.

Un consorzio di compagnie

La trasformazione sarà accelerata da un consorzio di compagnie aeree avanzate che collaboreranno attraverso la Iata. I partecipanti al consorzio includono American Airlines, Air France-KLM, British Airways, Emirates, Finnair, Iberia, Lufthansa Group, Oman Air, Singapore Airlines e Xiamen Airlines.

Attualmente, l’esperienza del cliente è influenzata da standard, processi e tecnologie vecchie di decenni “e il settore aereo deve adottare pratiche di vendita al dettaglio moderne che creino un valore aggiunto per i viaggiatori e riducano i problemi legati ai requisiti sempre più complessi di controllo dei documenti dei passeggeri”.

Il format

Il Modern Airline Retailing risolverà, secondo Iata, questo dilemma e libererà opportunità di creazione di valore trasformando la distribuzione delle compagnie aeree in un sistema di “Offerte e Ordini” parallelo a quello utilizzato dalla maggior parte degli altri rivenditori.

“Il nostro obiettivo è creare valore per i viaggiatori soddisfacendo le loro esigenze. Sappiamo che i passeggeri desiderano un’esperienza digitale senza soluzione di continuità e si aspettano un servizio coerente indipendentemente dal modo in cui hanno acquistato il viaggio. Con la forza di un consorzio globale di compagnie aeree leader alle spalle, nei prossimi anni assisteremo a una trasformazione accelerata e completa dell’esperienza del cliente”, ha dichiarato Muhammad Albakri, senior vice president financial settlement and distribution services di Iata.

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti