Logitravel: Cuba ed Egitto in testa per le feste

Varadero, Sharm el Sheikh e Roma sono le destinazioni più scelte per le vacanze natalizie. A rivelarlo è Logitravel. Infatti, tra le destinazioni più cliccate, sul sito dell’agenzia di viaggi online Logitravel.it ci sono le località di mare, Cuba ed Egitto in testa, a seguire le isole Canarie, le grandi capitali europee e molte città italiane che vengono scelte per brevi soggiorni.

Costo e durata

Il costo medio dei viaggi prenotati in Italia per le date che vanno dal 22 dicembre all’ 8 gennaio si attesta su una media di 998 euro, con un sostanziale aumento rispetto all’anno precedente (+80%), caratterizzato dalle restrizioni negli spostamenti a causa della pandemia. Per quanto riguarda la durata dei viaggi, questi tendono ad essere variabili in base alle destinazioni. Quest’anno per mete a breve distanza si predilige la soluzione di due o tre notti, mentre per viaggi a lunga distanza si prediligono tra i 7 e i 13 giorni.

Favoriti short trips e long weekend

A quanto emerge, l’attuale situazione economica sta influenzando la tendenza a favore di short trips (127%) e long weekend (+8%). In media le prenotazioni per le vacanze natalizie sono effettuate con un anticipo di circa tre mesi per le destinazioni di lunga percorrenza e di un mese per le capitali europee in occasione del weekend natalizio o di fine anno.

Sono da aggiungere le innumerevoli prenotazioni dell’ultimo minuto, gli italiani, infatti, prediligono molto il last minute, le soluzioni low-cost con un importo medio che varia tra i 150 e i 339 euro. Con l’avvicinarsi della partenza, il problema principale è la prenotazione dei voli, per questo è consigliabile prenotare un po’ in anticipo, per scegliere senza aumenti di prezzo.

Focus su Egitto e Cuba

Logitravel.it incoraggia a prenotare l’alloggio con anticipo, non solo per la convenienza e l’ampia scelta dell’offerta, ma anche per gli sconti ed i pacchetti su misura. Dalle analisi compiute, si evince che le zone costiere sono quelle più scelte dagli italiani e su tutte l’Egitto e Cuba. Sharm, Hurghada e Marsa Alam sono tra le mete più richieste per queste festività natalizie con resort a prezzi vantaggiosi e servizi all inclusive, con una media di 60 euro a persona per un hotel 5 stelle. Sharm el Sheikh vede un aumento del 1000% del numero di prenotazioni rispetto al 2021.

Segue Cuba, dove gli italiani preferiscono andare subito dopo le feste natalizie. Si prediligono i grandi hotel con all inclusive e strutture a pochi passi dalle spiagge caraibiche come Varadero, Cayo Giullermo e L’Avana con un importo di spesa medio di 784 euro per sette giorni o più.

L’Italia

Roma, Firenze, Venezia rimangono tra le mete preferite degli italiani e non solo, soprattutto last minute per celebrare le festività natalizie con una spesa media che si aggira tra i 328 fino a 847 euro.

Mentre Napoli, Roma e quest’anno anche la città di Genova sono da annoverare tra le città più richieste per vivere un soggiorno durante il periodo di Capodanno, anche la Sicilia con Palermo, Trapani ed Agrigento, è una meta scelta per vivere i primi giorni dell’anno.

Tra Canarie e New York

Tra i tanti italiani c’è chi decide di trascorrere le vacanze natalizie alle Canarie e chi vola a New York alla scoperta della Grande Mela. Lanzarote, Tenerife e Fuerteventura sono scelte per brevi soggiorni, massimo cinque giorni con una spesa intorno ai 688 euro.

New York, invece, viene presa d’assalto soprattutto per il famoso Capodanno che si festeggia a Times Square e per il quale molti italiani decidono di prendere l’aereo e partire per soggiornare 7,5 notti, spendendo in media 2639 euro per alloggi di 2 o 3 persone.

E le capitali europee come Londra, Parigi, Budapest e Lisbona si prediligono per short period di 2 o 3 giorni, con una spesa media solo per le strutture ricettive che varia tra i 212 fino ai 733 euro.

Tags:

Potrebbe interessarti