EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Numa crede nell’Italia. Nuovi boutique apartment a Roma e Firenze

Numa Group, operatore e sviluppatore tecnologico di boutique apartment completamente digitalizzati in Europa, crede nel mercato italiano e continua la sua espansione con l’apertura di boutique apartment a Roma e Firenze, per un totale di 58 unità.

Un portfolio ampliato

Con Numa Vita, un’elegante villa, e Numa Rodo, nel centro di Firenze, il gruppo ha già aperto due complessi di boutique apartment a Firenze lo scorso anno. Ora amplia il portafoglio con una terza proprietà in una posizione strategica. Nel cuore di Firenze, nel quartiere turistico di San Giovanni, a pochi minuti a piedi da Piazza della Signoria, ha aperto Numa Fiore. 

Sono, inoltre, stati firmati a Roma accordi per un altro complesso di boutique apartment in posizione privilegiata, che aprirà la prossima estate 2023. Numa Group ha già aperto Numa VICI a Piazza Venezia a Roma a marzo. La nuova struttura è situata in posizione centrale, nei pressi della stazione Termini di Roma, a 200 metri dalla Basilica di Santa Maria Maggiore.

In arrivo nuovi progetti

“Con l’apertura di altre due proprietà Numa in Italia, stiamo portando avanti la nostra strategia di espansione – spiega Gabriel Coen, director real estate expansion di Numa Italia -. L’Italia ospita il maggior numero di siti patrimonio Unesco al mondo ed è una calamita turistica in Europa. Per noi è uno dei mercati più importanti del futuro e il modello Numa, con i suoi eleganti boutique apartment, si adatta perfettamente alle caratteristiche del mercato italiano”.

Quanto al modello portato avanti, il manager fa sapere che “per i proprietari di immobili, per gli sviluppatori real estate e per gli investitori, il modello ibrido di Numa offre un profilo di business stimolante e a basso rischio, consentendo una gestione facile e flessibile tra soggiorni di breve e medio periodo. Numa è alla ricerca di altre proprietà in posizioni strategiche a Roma, Milano e Firenze nel 2023”. Il gruppo fa sapere che ulteriori progetti nelle principali destinazioni italiane sono già in trattativa.

Foto: Numa Group

Tags: ,

Potrebbe interessarti