Una solida crescita nei primi dieci mesi del 2022. È quanto emerge dai dati presentati da Neinver. Nel suo portfolio, le vendite dei brand hanno fatto registrare un costante incremento durante l’anno.
I dati
Iniziata nel secondo trimestre, l’accelerazione si è accentuata nel terzo, con un aumento a doppia cifra rispetto al 2019 già a partire da aprile (+11,5% nel periodo aprile – ottobre). Ottima anche la partenza del quarto trimestre, con un incremento nelle vendite pari al 16% sui livelli del 2019, mentre l’avvicinarsi del periodo festivo lascia intravedere una chiusura d’anno da record.
In dettaglio, il 50% dei retailer ha fatto registrare incrementi di vendite a doppia cifra rispetto al 2019. Tra gennaio e ottobre, nelle visite agli outlet si è assistito a costanti aumenti sul mese precedente, oltrepassando a ottobre i livelli del 2019. Le performance di vendita continuano a essere superiori al footfall, a dimostrazione di tassi di conversione più elevati e di una spesa media per cliente anch’essa incrementata, del 16% verso il 2019.
“Le vendite dei brand, che avevano già raggiunto i livelli 2019 nella seconda metà del 2021, hanno confermato la tendenza di ripresa, superando costantemente i numeri del 2019 per tutto il 2022 – commenta Daniel Losantos, ceo di Neinver -. Tutti gli indicatori suggeriscono che per la fine dell’anno verranno toccati livelli record: i risultati positivi, nonostante le sfide poste dallo scenario macroeconomico, testimoniano la solidità della nostra azienda e la validità della nostra proposta commerciale, basata su una partnership a lungo termine con i retailer e costruita intorno a valori comuni. Dati che dimostrano anche quanto sia rilevante il concept degli outlet per i consumatori, ora più che mai selettivi nelle scelte di acquisto e alla ricerca di un’esperienza più completa”.
Attività sostenuta nel leasing
Una sostenuta attività di leasing nei centri riflette una continuità nella domanda da parte dei retailer, con 311 locazioni perfezionate (tra nuovi contratti e rinnovi) durante gli ultimi 9 mesi. Rimane elevata anche l’occupazione complessiva dei centri in portfolio, pari al 96%.
Anche l’offerta food & beverage è stata potenziata in modo significativo, con un mix di insegne di fama internazionale e operatori locali, tra cui Five Guys, Casa Carmen, Grosso Napoletano, Green Vita Brunch&Coffee e Sushisom. Negli ultimi cinque anni, infatti, l’azienda ha rivisto strategicamente la propria proposta di ristorazione in modo da riflettere le evoluzioni nelle abitudini dei consumatori e prevede di incrementare fino al 15% lo spazio f&b.
Le novità evidenziano il costante impegno di Neinver ad offrire ai clienti un’ampia gamma di scelte, lavorando allo sviluppo di un mix commerciale il più possibile in linea con le catchment area di riferimento con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di shopping complessiva.