Msc, tra bilanci e prospettive torna l’advanced booking

Il ritorno dell’advanced booking come game changer di stagione. Lo celebra Msc crociere, con il managing director Leonardo Massa che, nel ripercorrere il 2022 con la stampa trade, ha spiegato che nell’anno che volge al termine “ha prevalso il last second, mettendo in difficoltà anche il personale, ad esempio con le 200mila chiamate arrivate all’armatore nell’agosto scorso. Una domanda folle, ma che abbiamo gestito”.

A fronte di un numero maggiore di navi in mare, “da aprile 2022 in poi abbiamo fatto volumi superiori al pre-pandemia. Da settembre 2022 è inoltre tornato l’anticipo nella prenotazione, che oggi dà ottimi segnali anche per il booking 2023. Bene anche il Mediterraneo invernale, con il quale si dà una risposta anti-crisi, e niente affatto solo agli ospiti anziani”. Meno bene, sottolinea Massa, “la marginalità, visto il sottodata che ci ha costretto a ricorrere alla leva del prezzo”.

Quanto al prodotto, Massa spiega che “in otto mesi portiamo sul mercato tre navi – World Europa, Seascape ed Euribia, a maggio 2023 – per circa 7.300 nuove camere, 15mila clienti in più a settimana. Per la prossima summer, avremo 23 navi. Investiamo però anche sugli itinerari: Mar Rosso, Nord Europa d’inverno, da aprile 2023 le crociere annuali che partiranno da New York, il giro del mondo 2024 che risalirà anche il Rio delle Amazzoni”.

Luca Valentini, direttore commerciale della compagnia, spiega di essere lieto del fatto che “si può tornare a parlare di lungo, medio e corto raggio, e su ciascuno abbiamo novità assolute: Stati Uniti con 4 navi, da Miami ma anche da New York e sul Canada. Sul medio raggio c’è la presenza costante, 12 mesi l’anno, sul Nord Europa, ed Euribia che incrocerà tra i fiordi norvegesi. Poi c’è il Mar Rosso, con Arabia Saudita, Egitto, Golfo Persico. Sul corto raggio, dove si concentra il business, anche in adv, Msc ha trovato qualche novità: il ritorno a Tunisi, a Istanbul, la novità di Livorno sui porti italiani e quella delle isole greche partendo da Civitavecchia”.

Fabio Candiani, direttore vendite, aggiunge che “abbiamo avuto a bordo 3.500 adv solo quest’anno. Entro la fine del mese usciremo col nuovo contratto commerciale 2023, con accordi speciali ad hoc coi network partner, per garantire maggiore marginalità, sulla crociera e sul prodotto di bordo vendibile in anticipo”.

Infine Andrea Guanci, direttore marketing, nel rimarcare le strategie di comunicazione della società, ha annunciato lo sbarco di Msc su TikTok. Il management ha inoltre dato misteriosamente appuntamento a tutti per il 19 gennaio 2023, senza specificare oltre i contenuti del “save the date”.

Tags:

Potrebbe interessarti