La Valtellina si colora con i mercatini di Natale

La Valtellina, in questo clima di festeggiamenti e iniziative natalizie, non si fa trovare impreparata. Molti comuni, infatti, da est a ovest,  ospitano lungo le vie di paesi e borghi storici i tradizionali mercatini. Inoltre, nel giorno dell’Epifania, in numerosi comuni della Valtellina il 6 gennaio si celebra la tradizionale festa del Gabinat, un’ulteriore occasione per scambiarsi doni.

Sondrio: nella piazza centrale e lungo Corso Italia, tornano le casette di Natale. Andare alla scoperta dei mercatini, qui, permette anche di immergersi nella storia della Valtellina: i turisti potranno ammirare palazzi antichi, musei e castelli che dominano la città.

Aprica: la piazza delle sei contrade si colorerà con i tradizionali mercatini. Tra i vari espositori presenti per ci saranno artigiani, hobbisti e produttori locali. Per i più piccoli, una meravigliosa ruota panoramica che permetterà di ammirare il paese e le vette delle montagne dall’alto e una pista di pattinaggio su ghiaccio.

Bormio: nelle numerose casette di Natale del Piazzale del Ginnasio gli espositori proporranno prodotti tipici della tradizione bormina, dolci fatti in casa e idee regalo. L’atmosfera natalizia toccherà anche i più piccoli: ad attenderli, in piazza San Vitale, ci sarà Babbo Natale, che potranno conoscere e consegnare di persona la lettera di Natale.

Livigno: selezionate casette colme di manufatti in legno accompagnano i turisti in un breve ma ricco percorso tra oggetti d’artigianato locale, dolcezze gastronomiche e fragranze. Una volta terminato il tour ci si potrà ritagliare un momento dedicato al benessere personale nel centro di Acquagranda.

Tags: ,

Potrebbe interessarti