Shiruq: parte Mindfulness on the road. Il Sudan prima meta

Sarà il Sudan la meta del primo tour di gruppo, con partenza il 19 febbraio, appartenente alla Mindfulness on the road, la capsule collection che prevede viaggi esclusivi dedicati all’antica pratica orientale, in cinque diverse destinazioni, disegnata da Shiruq e Jack Jaselli.

L’idea alla base

Il concept di Mindfulness on the road – come è stato illustrato di recente alla stampa a Milano – è basato sul fatto che esiste armonia tra la mindfulness e il viaggio. Viaggiamo per scoprire, per imparare, per esperire tutti i cinque sensi, ma viaggiamo anche per uscire dagli automatismi della quotidianità. La mindfulness in viaggio ci accompagna nell’intento, in quanto si riprendono i nostri sensi e si è completamente presenti alla meraviglia. Questo viene coltivato con pratiche di consapevolezza corporea e di meditazione che attingono alla tradizione orientale.

“Quando riusciamo ad essere consapevoli di ciò a cui prestiamo attenzione, possiamo essere noi a decidere – liberamente – di dare piena attenzione al momento presente, vivendolo appieno e con tutti i nostri sensi. Diventiamo liberi di scegliere di coltivare le nostre attitudini in luogo delle abitudini. L’ascolto, la presenza, la gentilezza sono fra questi tesori di inestimabile valore”, spiega Jack Jaselli, noto cantautore e musicista, che alla carriera musicale ha da anni affiancato l’insegnamento della mindfulness e delle sue pratiche, che accompagnerà i viaggi che fanno parte di questa nuova collezione che il t.o. ha lanciato da poco sul mercato.

Il viaggio in Sudan

Il Sudan sarà la prima meta della collezione Mindfulness on the road, con l’itinerario Tra quiete e luce, in partenza il 19 febbraio (ultimi giorni utili per iscriversi). I partecipanti, massimo 12 persone, saranno condotti, sia nel tour culturale sia nel percorso di mindfulness, da Jack Jaselli. Pratiche di ascolto del corpo, meditazione consapevole, poesie e testi sapranno stimolare la curiosità e aprire all’esperienza della meraviglia, punteggiando il viaggio. Non servono competenze di mindfulness per iscriversi, in quanto il viaggio è adatto anche ai neofiti della disciplina.

Si tratta di un tour di 8 giorni che condurrà alla scoperta di ambienti naturali sconfinati, siti archeologici, villaggi remoti e una popolazione sempre pronta ad accogliere il viaggiatore. Il Sudan offre luoghi di interesse culturale e paesaggi ancora poco conosciuti. Un viaggio pensato per gli amanti del ritmo lento, per assaporare l’autenticità del Paese. I pernottamenti saranno nelle strutture di proprietà di Shiruq, la Nubian Rest-House di Karima e il Meroe Lodge, e in campo tendato nel deserto.

Il t.o. è presente in Sudan dal 1999 con un ufficio operativo a Khartoum e tre strutture di proprietà, è una Dmc specializzata in tour culturali e archeologici, mostre, esposizioni, conferenze e viaggi d’affari.

Tags: ,

Potrebbe interessarti